Caricamento...

Canzoniere

Definizione della parola Canzoniere

Ultimi cercati: Caid - Malfondato - Vigile - Pressappoco - Sacrilegio

Definizione di Canzoniere

Canzoniere

[can-zo-niè-re] s.m. [can-zo-niè-re] s.m.
1 Raccolta organica di poesie liriche: il c. di Petrarca, di Della Casa 2 Raccolta di testi di canzonette: il c. del Festival di Sanremo sec. XVI
792     0

Altri termini

Realizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far diventare reale, concretizzare qlco.: r. un sogno 2 Trasformare in denaro liquido un bene...
Definizione completa

Combinata

Sport. Tipo di competizione sciistica che comprende prove tecnicamente diverse ma con graduatoria finale unica a. 1942...
Definizione completa

Metropolitano

1 Relativo a una metropoli, al suo territorio circostante, al suo ambiente sociale e culturale: cultura m. area m., il...
Definizione completa

Antinquinamento

Che previene l'inquinamento e ne diminuisce gli effetti nocivi a. 1983...
Definizione completa

Entraîneuse

Donna che nei locali notturni fa compagnia ai clienti a. 1956...
Definizione completa

Straricco

Straordinariamente ricco sec. XVII...
Definizione completa

Impetrare

Ottenere qlco. da qlcu., con preghiere o implorazioni...
Definizione completa

-forme

Secondo elemento di aggettivi composti col sign. di “che ha forma di” (filiforme)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti