Caricamento...

Canzoniere

Definizione della parola Canzoniere

Ultimi cercati: Acefalo - Vedovile - Tabellina - Privativa - Ascoltatore

Definizione di Canzoniere

Canzoniere

[can-zo-niè-re] s.m. [can-zo-niè-re] s.m.
1 Raccolta organica di poesie liriche: il c. di Petrarca, di Della Casa 2 Raccolta di testi di canzonette: il c. del Festival di Sanremo sec. XVI
853     0

Altri termini

Infatuazione

Entusiasmo, passione straordinariamente intensi ma passeggeri: è solo un'i. sec. XVIII...
Definizione completa

Scettro

1 Bastone preziosamente ornato, simbolo dell'autorità sovrana...
Definizione completa

Insularità

1 Configurazione geografica a isola o costituita da più isole: l'i. della Gran Bretagna 2 estens. Senso di appartenenza a...
Definizione completa

Scintillio

Luccichio diffuso a. 1873...
Definizione completa

Mottetto

1 Breve componimento poetico popolareggiante, di carattere sentenzioso e di tono spiritoso o sarcastico 2 mus. Composizione polifonica vocale (o...
Definizione completa

Ricettacolo

1 Luogo, oggetto che facilita il raccogliersi o l'annidarsi di qlco.: quella libreria è un r. per la polvere...
Definizione completa

Massimalista

Seguace, propugnatore del massimalismo Anche in funzione di agg.: programma m. a. 1908...
Definizione completa

Statuario

1 Relativo alle statue SIN scultoreo: arte s. 2 fig. Ben proporzionato e armonioso ma anche imponente nelle forme: corpo...
Definizione completa

Toupie

Nella lavorazione del legno, macchina che esegue scanalature e incastri a. 1900...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti