Caricamento...

Canzoniere

Definizione della parola Canzoniere

Ultimi cercati: Novecentismo - Panorama - Simbolizzazione - Interurbano - Responsabilità

Definizione di Canzoniere

Canzoniere

[can-zo-niè-re] s.m. [can-zo-niè-re] s.m.
1 Raccolta organica di poesie liriche: il c. di Petrarca, di Della Casa 2 Raccolta di testi di canzonette: il c. del Festival di Sanremo sec. XVI
874     0

Altri termini

Cromato

Di metallo rivestito da uno strato di cromo a. 1935...
Definizione completa

Trireme

Antica nave da guerra a tre ordini di remi sec. XIII...
Definizione completa

Instradare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Far muovere una massa di mezzi o persone verso una certa direzione SIN incanalare, convogliare:...
Definizione completa

Sferico

1 geom. Relativo alla sfera: superficie s. 2 Che ha la forma di una sfera sec. XIV...
Definizione completa

La 1

Forma f. dell'art. determ.: la bambina...
Definizione completa

Epidermico

1 anat. Dell'epidermide 2 fig. Superficiale, effimero: interesse e. per la musica sec. XVII...
Definizione completa

Improprietà

1 ling. Approssimazione, imperfezione nell'uso della lingua...
Definizione completa

Lupacchiotto

1 Cucciolo di lupo o giovane lupo 2 fig. Persona astuta sec. XVIII...
Definizione completa

Neurotico

Vedi nevrotico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti