Caricamento...

Eparina

Definizione della parola Eparina

Ultimi cercati: Onniscienza - Sadomasochista - Sanpietrino - Supplì - Sepolcrale

Definizione di Eparina

Eparina

[e-pa-rì-na] s.f. [e-pa-rì-na] s.f.
chim., farm. Sostanza organica anticoagulante, estratta dal fegato e dai polmoni di diversi animali a. 1932
801     0

Altri termini

Homeless

Agg. Che non ha un tetto sotto cui ripararsi e vive per la strada s.m. e f. Senzatetto SIN...
Definizione completa

Sindattilia

Med. Malformazione congenita di alcune dita della mano o del piede che si presentano fuse in un'unica articolazione a. 1891...
Definizione completa

Propositivo

Che contiene una proposta SIN costruttivo: contestazione non p....
Definizione completa

Barattare

Scambiare un oggetto con un altro, senza far uso di denaro...
Definizione completa

Presbiteriano

Agg. 1 Del presbiterianesimo, ad esso relativo: Chiesa p. 2 Che segue il presbiterianesimo: protestanti p. s.m. (f. -na)...
Definizione completa

Estatico

1 Che è in estasi: sguardo e....
Definizione completa

Condottiero

1 Capitano di milizie mercenarie 2 estens. Chi guida, comanda un esercito o è capo di un popolo: Alessandro, Annibale...
Definizione completa

Apposizione

1 Disposizione di una cosa sopra o accanto a un'altra: l'a. delle firme sul contratto 2 gramm. Nella descrizione tradizionale...
Definizione completa

Colonia 2

1 Anticamente, gruppo di cittadini che si stanziava in un territorio lontano dalla madrepatria...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti