Caricamento...

Cancelliere

Definizione della parola Cancelliere

Ultimi cercati: Appannaggio - Condiscendere - Cooperare - Pomello - Valetudinario

Definizione di Cancelliere

Cancelliere

Oggi, in alcuni paesi, responsabile di un dicastero o primo ministro || C. dello scacchiere, in Inghilterra, ministro delle finanze • sec. XIII
1 Funzionario che registra gli atti emessi dal giudice e lo assiste 2 Un tempo, massimo responsabile dell'amministrazione dello stato
470     0

Altri termini

Precipitato 2

Chim. Sostanza solida che si deposita in un recipiente durante il processo di precipitazione sec. XVI...
Definizione completa

Personaggio

1 Individuo di chiara fama, autorità o prestigio, che si distingue in un certo ambito, anche in senso negativo SIN...
Definizione completa

Hippie

Agg. Che appartiene o si riferisce a un movimento giovanile di contestazione non violenta contro la società consumistica, sorto in...
Definizione completa

Corrente 1

Agg. 1 Che scorre, che fluisce SIN fluente: acqua c. 2 Che si ripete con regolarità SIN continuo 3 Che...
Definizione completa

Beninformato

Agg. Che ha e dà di solito informazioni, notizie degne di fede: un giornalista b. s.m. (f. -ta) Nel...
Definizione completa

Floscio

1 Privo di consistenza SIN molle, cascante: cappello f. 2 fig. Privo di vigore, di energia SIN fiacco, debole: carattere...
Definizione completa

Flogistico

Med. Infiammatorio, relativo all'infiammazione sec. XVIII...
Definizione completa

Ingarbugliato

1 Che è stato scompigliato SIN intricato: matassa i. 2 fig. Difficile da risolvere SIN imbrogliato: faccenda i. sec. XVII...
Definizione completa

Dining Car

Carrozza, vagone ristorante a. 1869...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti