Caricamento...

Cancelliere

Definizione della parola Cancelliere

Ultimi cercati: Travestire - Compartimentale - Peregrinazione - Planata - Predecessore

Definizione di Cancelliere

Cancelliere

Oggi, in alcuni paesi, responsabile di un dicastero o primo ministro || C. dello scacchiere, in Inghilterra, ministro delle finanze • sec. XIII
1 Funzionario che registra gli atti emessi dal giudice e lo assiste 2 Un tempo, massimo responsabile dell'amministrazione dello stato
529     0

Altri termini

Granello

1 Ogni corpuscolo piccolo e tondeggiante SIN granulo: g. di sale, di sabbia 2 fig. Piccola quantità SIN briciolodim. granellino...
Definizione completa

Chioccia

1 Gallina quando cova o ha i pulcini 2 fig. Madre esageratamente protettiva verso i figli...
Definizione completa

Mola 1

1 La macina di pietra che si usava negli antichi mulini: frantoio a m. 2 Pietra di forma tondeggiante di...
Definizione completa

Sperticato

Eccessivo, smodato: elogi s.avv. sperticatamente, in modo esagerato sec. XVI...
Definizione completa

Gioire

Provare gioia...
Definizione completa

Combustibile

Agg. Di sostanza che può bruciare sviluppando calore e luce: olio, gas c. s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa

Buccale

Vedi boccale1...
Definizione completa

Appannare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. opaco, togliere lucentezza o trasparenza SIN offuscare: a. lo specchio 2 fig. Rendere poco...
Definizione completa

Plinto

1 archeol., edil. Struttura quadrangolare o poligonale con funzione di basamento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti