Caricamento...

Cancelliere

Definizione della parola Cancelliere

Ultimi cercati: Autostrada - Caino - Mezzadria - Guardaportone - Blindaggio

Definizione di Cancelliere

Cancelliere

Oggi, in alcuni paesi, responsabile di un dicastero o primo ministro || C. dello scacchiere, in Inghilterra, ministro delle finanze • sec. XIII
1 Funzionario che registra gli atti emessi dal giudice e lo assiste 2 Un tempo, massimo responsabile dell'amministrazione dello stato
508     0

Altri termini

Imprecazione

1 Invocazione di malanni, di sventure su chi è oggetto di risentimento, di odio SIN maledizione: scagliare un'i. 2 Bestemmia...
Definizione completa

Modella

Donna che, per professione, fa da modello per pittori, scultori o fotografi...
Definizione completa

Contrasto

1 Ciò che si oppone al compimento di qlco. SIN impedimento, ostacolo: l'iniziativa ha incontrato duri c. 2 Inconciliabilità, disaccordo:...
Definizione completa

Finitezza

1 Carattere compiuto, ben definito 2 filos. Limitatezza, imperfezione: la f. umana sec. XVII...
Definizione completa

Neocolonialismo

Politica adottata dalle potenze coloniali (e, per estens., da altre potenze mondiali) nei confronti delle antiche colonie ormai indipendenti o...
Definizione completa

Sodomita

Individuo di sesso maschile che pratica la sodomia sec. XIII...
Definizione completa

Belletta

Fanghiglia, mota sec. XIII...
Definizione completa

Colletta

1 Raccolta di denaro o altro a favore di persone o istituzioni: fare una c. per i terremotati 2 lit...
Definizione completa

Omerico

1 Che si riferisce a Omero, il poeta greco vissuto, si ritiene, tra il IX e il VII sec. a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti