Caricamento...

Lenimento

Definizione della parola Lenimento

Ultimi cercati: Bramino - Splendore - Unicellulare - Partenopeo - Falangetta

Definizione di Lenimento

Lenimento

[le-ni-mén-to] s.m. [le-ni-mén-to] s.m.
1 Attenuazione di una sofferenza fisica o morale SIN sollievo: l. al dolore, all'angoscia 2 Ciò che procura un sollievo: la pittura è per lui solo un l. sec. XVI
815     0

Altri termini

Allacciatura

Chiusura di un abito con lacci, bottoni ecc. sec. XVII...
Definizione completa

Tatuaggio

1 Esecuzione di disegni sulla pelle con sostanze indelebili 2 estens. Disegno che risulta da tale operazione a. 1836...
Definizione completa

Corbezzola

Bacca commestibile del corbezzolo, rossa fuori e gialla dentro sec. XVI...
Definizione completa

Van

1 Furgone usato per il trasporto dei cavalli da corsa 2 Rimorchio per il trasporto di merci e animali In...
Definizione completa

Interrompere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far cessare qlco. in modo temporaneo o definitivo SIN sospendere, smettere: i. gli studi...
Definizione completa

Picchiatello

Agg. Imprevedibile, pazzerello, sconclusionato s.m. (f. -la) Nel sign. dell'agg. a. 1937...
Definizione completa

Liberalizzazione

1 Adeguamento ai principi economici del liberalismo: l. del mercato...
Definizione completa

Irruzione

1 Ingresso impetuoso in un luogo: i. della polizia in un covo...
Definizione completa

Iracondia

1 Impeto rabbioso e incontrollato: cedere all'i....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti