Caricamento...

Insensibilità

Definizione della parola Insensibilità

Ultimi cercati: Ammalato - Assiale - Fascicolazione - Dedizione - Disfunzione

Definizione di Insensibilità

Insensibilità

[in-sen-si-bi-li-tà] s.f. inv. [in-sen-si-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Assenza di vita sensitiva, mancanza di sensibilità fisica: i. delle pietre, di un cadavere 2 Refrattarietà alle sollecitazioni di ordine affettivo: i. sentimentale, emotiva sec. XIV
695     0

Altri termini

Drago

1 Animale favoloso di dimensioni gigantesche, aspetto mostruoso, che emette fuoco dalla bocca...
Definizione completa

Telegrafia

Sistema che consente di trasmettere messaggi a distanza, utilizzando codici convenzionali (come il Morse) a. 1805...
Definizione completa

Sublunare

Che si trova sotto la Luna, cioè fra la Luna e la Terra mondo s., la Terra sec. XVI...
Definizione completa

Ribaditura

Il ribadire un chiodo o un altro elemento di fissaggio...
Definizione completa

Rammendatura

1 Rammendo 2 Operazione che si esegue nelle fabbriche tessili per riparare difetti di orditura o di tessitura a. 1872...
Definizione completa

Spennellatura

Operazione di spennellare, soprattutto come applicazione medica: farsi delle s. alla gola a. 1891...
Definizione completa

Baltico

Del mar Baltico: paesi b. lingue b., lingue indoeuropee comprendenti il lituano, il lettone e, fino al sec. XVIII, anche...
Definizione completa

Idroterapia

Med. Terapia basata sull'uso dell'acqua naturale o medicata a. 1852...
Definizione completa

Trascinatore

Agg. 1 Che trascina 2 fig. Che attrae in modo irresistibile, affascina, esalta: simpatia t. s.m. (anche al f...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti