Caricamento...

Insensibilità

Definizione della parola Insensibilità

Ultimi cercati: Bocchino - Estrattore - Nevosità - Palatalizzazione - Cremazione

Definizione di Insensibilità

Insensibilità

[in-sen-si-bi-li-tà] s.f. inv. [in-sen-si-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Assenza di vita sensitiva, mancanza di sensibilità fisica: i. delle pietre, di un cadavere 2 Refrattarietà alle sollecitazioni di ordine affettivo: i. sentimentale, emotiva sec. XIV
674     0

Altri termini

Casula

Lit. Ampio paramento sacerdotale simile alla pianeta a. 1865...
Definizione completa

Attorno

Con disposizione o andamento circolare rispetto a un centro...
Definizione completa

Antirivoluzionario

Agg. Che contrasta l'idea di rivoluzione...
Definizione completa

Gettonare

Fam. Far suonare una canzone dal jukebox a. 1950...
Definizione completa

Escara

Med. Crosta che si forma su abrasioni, ferite o ustioni sec. XV...
Definizione completa

Buzzer

Segnalatore acustico, allarme di orologi e sveglie a. 1989...
Definizione completa

Mestruale

Relativo alla mestruazione: flusso m. sec. XIII...
Definizione completa

Agone 2

Pesce di lago con corpo allungato, macchie scure sul dorso e spine sul ventre sec. XVI...
Definizione completa

Salassare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 med. Togliere una quantità di sangue dall'organismo tramite incisione d'una vena o, anticamente, mediante l'applicazione di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti