Caricamento...

Insensibilità

Definizione della parola Insensibilità

Ultimi cercati: Insulso - Otalgia - Precettazione - Prodotto - Galleggiante

Definizione di Insensibilità

Insensibilità

[in-sen-si-bi-li-tà] s.f. inv. [in-sen-si-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Assenza di vita sensitiva, mancanza di sensibilità fisica: i. delle pietre, di un cadavere 2 Refrattarietà alle sollecitazioni di ordine affettivo: i. sentimentale, emotiva sec. XIV
655     0

Altri termini

Taleban

Vedi taliban...
Definizione completa

Messia

1 (iniziale maiusc.) Il salvatore che Dio promise agli Ebrei e che i cristiani riconoscono in Gesù Cristo SIN...
Definizione completa

Campiere

In Sicilia, guardia privata di un possedimento agricolo a. 1889...
Definizione completa

Brusio

Rumore sommesso e prolungato prodotto da persone che parlano sottovoce o da cose o animali in movimento SIN mormorio, fruscio:...
Definizione completa

Tafferuglio

Confusa e rumorosa rissa sec. XV...
Definizione completa

Macropsia

Med. Anomalia della vista in base alla quale si vedono gli oggetti di dimensioni più grandi del reale a. 1895...
Definizione completa

Ascisc

Vedi hashish...
Definizione completa

Formulazione

Espressione enunciata mediante una formula, un procedimento determinato, uno schema a. 1827...
Definizione completa

Pretore

1 (anche con riferimento a donna) Magistrato monocratico che, fino alla riforma del 1998, era competente a giudicare cause civili...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti