Caricamento...

Magnificare

Definizione della parola Magnificare

Ultimi cercati: Atono - Imbrigliatura - Glicogeno - Grancassa - Importanza

Definizione di Magnificare

Magnificare

[ma-gni-fi-cà-re] v.tr. (magnìfico magnìfichi ecc.) [sogg-v-arg ] [ma-gni-fi-cà-re] v.tr. (magnìfico magnìfichi ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Esaltare, celebrare qlcu. o qlco.: m. un'impresa 2 estens. Decantare i pregi di qlco. o di qlcu. in modo esagerato: m. i propri successi sec. XIII
803     0

Altri termini

Guardone

Pop. Chi trae piacere morboso dallo spiare le nudità altrui, scene erotiche, amplessi ecc. SIN voyeur a. 1964...
Definizione completa

Nervatura

1 L'insieme dei nervi di un organismo vivente...
Definizione completa

Pisolino

Riposino, sonnellino: fare, schiacciare un p. a. 1904...
Definizione completa

Novecento

Agg. num. card. Numero naturale equivalente a nove centinaia (scritto 900 in cifre arabe, CM in numeri romani)...
Definizione completa

Ruta

Pianta arbustacea o erbacea perenne con fiori gialli o verdi e foglie aromatiche...
Definizione completa

Ottimate

Nelle antiche città-stato e nei comuni medievali, cittadino autorevole e preminente: il governo degli o. sec. XVII...
Definizione completa

Ammarraggio

Mar. Ormeggio, attracco a. 1913...
Definizione completa

Spaventosità

Qualità di ciò che è spaventoso sec. XVIII...
Definizione completa

Flottiglia

1 mar. Formazione della marina militare, costituita da due o più squadriglie 2 mar. Piccola flotta di yacht o di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti