Caricamento...

Conservatorio

Definizione della parola Conservatorio

Ultimi cercati: Autiere - Rinascere - Qualora - Eudiometro - Ex voto

Definizione di Conservatorio

Conservatorio

[con-ser-va-tò-rio] s.m. ( pl. -ri) [con-ser-va-tò-rio] s.m. ( pl. -ri)
1 Scuola di musica 2 antiq. Collegio femminile sec. XVIII
650     0

Altri termini

Corsivo

Agg. scrittura c., tipo di scrittura a mano, contrapposta allo stampatello, caratterizzata dalle aste leggermente inclinate verso destra e dai...
Definizione completa

Telato

1 Simile alla tela: carta t. 2 Rinforzato con un'intelaiatura di fibre resistenti o di fili d'acciaio: pneumatico t. a...
Definizione completa

Impiastricciare

V.tr. [sogg-v-arg] Imbrattare, sporcare qlco. con sostanze appiccicose, untuose: i. il libro di marmellata impiastricciarsi v.rifl. [sogg-v] Sporcarsi...
Definizione completa

Impervietà

Difficoltà di passare per un luogo, di attraversarlo: i. di un sentiero a. 1951...
Definizione completa

Epistola

1 Componimento poetico di registro prevalentemente familiare 2 Lettera, spec. di particolare valore stilistico e documentario: le e. di Cicerone...
Definizione completa

Tubercolare

1 bot. Relativo ai tubercoli 2 med. Relativo alla tubercolosi a. 1865...
Definizione completa

Poppata

L'atto del poppare: dare una p....
Definizione completa

Dialefe

Metr. Fenomeno che si verifica quando la vocale finale di una parola e la vocale iniziale della parola successiva formano...
Definizione completa

Verista

Agg. Che segue i principi del verismo: pittore, scrittore v. s.m. e f. Letterato o artista seguace del verismo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6091

giorni online

511644

utenti