Caricamento...

Titano

Definizione della parola Titano

Ultimi cercati: Capacimetro - Antibatterico - Carnet - Corrispettivo - Inenarrabile

Definizione di Titano

Titano

[ti-tà-no] s.m. [ti-tà-no] s.m.
1 (iniziale maiusc.) Nella mitologia greca, ciascuno dei sei giganti figli di Urano che si ribellarono al potere del padre e di Zeus ma furono da questi sconfitti 2 fig. Gigante, genio: Michelangelo fu un t. della pittura e della scultura a. 1821
765     0

Altri termini

Gergo

Lingua che i membri di una comunità o di un gruppo usano per non essere capiti da altri, oppure per...
Definizione completa

Glicemia

Med. Tasso di glucosio presente nel sangue...
Definizione completa

Euforizzante

Agg. farm. Che provoca uno stato di euforia SIN eccitante s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1965...
Definizione completa

Strabiliare

V.tr. [sogg-v-arg] Suscitare in qlcu. grande meraviglia e incredulità SIN sbalordire: la proposta mi ha strabiliato v.intr. (aus...
Definizione completa

Consuocero

Genitore di un coniuge rispetto ai genitori dell'altro coniuge a. 1830...
Definizione completa

Affondamento

Inabissamento, sprofondamento: a. di una nave fig. a. di un progetto, di un'iniziativa ecc., caduta, fallimento voluti, provocati sec. XIII...
Definizione completa

Arpionare

Colpire un pesce con l'arpione a. 1952...
Definizione completa

Bestemmia

1 Espressione offensiva e volgare rivolta alla divinità o a persone e cose sacre o comunque universalmente rispettate 2 estens...
Definizione completa

Sparpagliamento

Spargimento disordinato o in varie direzioni: s. di carte sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti