Caricamento...

Agglutinazione

Definizione della parola Agglutinazione

Ultimi cercati: Esperto - Ordigno - Paillette - Pallamano - Cantilena

Definizione di Agglutinazione

Agglutinazione

[ag-glu-ti-na-zió-ne] s.f. [ag-glu-ti-na-zió-ne] s.f.
1 ling. Procedimento per cui ogni informazione grammaticale viene espressa da un singolo affisso chiaramente segmentabile all'interno dalla parola 2 biol. Fenomeno per cui in speciali condizioni batteri o globuli rossi si agglomerano e precipitano sec. XVIII
832     0

Altri termini

Ritrattare

Dichiarare erroneo o falso qlco. che era stato affermato in precedenza SIN ritirare: r. un'accusa...
Definizione completa

Banditesco

Di comportamento criminaleavv. banditescamente, in modo b. a. 1973...
Definizione completa

Flogosi

Med. Infiammazione sec. XVIII...
Definizione completa

Protesi

1 Sostituzione di un organo mancante o asportato, o di una sua parte, con un elemento artificiale: p. dentaria, acustica...
Definizione completa

Chitarrista

Musicista specializzato nel suonare la chitarra sec. XVI...
Definizione completa

Rizoatono

Ling. Privo di accento sulla radice della parola: p.e. perdéi (rispetto a pèrsi, che è invece una forma rizotonica)...
Definizione completa

Macerare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tenere qlco. in acqua, o in altro liquido o solvente, per fargli perdere durezza, o per...
Definizione completa

Bordare

1 Rifinire qlco. con un bordo SIN orlare: b. una tenda 2 mar. Spiegare una vela: b. la randa sec...
Definizione completa

Gustosità

Qualità di ciò che è gustoso a. 1869...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti