Caricamento...

Agglutinazione

Definizione della parola Agglutinazione

Ultimi cercati: Embricato - Fontaniere - Telescopico - Razzolare - Colligiano

Definizione di Agglutinazione

Agglutinazione

[ag-glu-ti-na-zió-ne] s.f. [ag-glu-ti-na-zió-ne] s.f.
1 ling. Procedimento per cui ogni informazione grammaticale viene espressa da un singolo affisso chiaramente segmentabile all'interno dalla parola 2 biol. Fenomeno per cui in speciali condizioni batteri o globuli rossi si agglomerano e precipitano sec. XVIII
831     0

Altri termini

Ricostituire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Costituire nuovamente un'organizzazione, un gruppo e sim.: r. un esercito 2 Rinvigorire qlcu. o qlco...
Definizione completa

Malcapitato

Agg. Riferito a persona, che è capitato in un momento inopportuno...
Definizione completa

Infamare

V.tr. [sogg-v-arg] Coprire qlcu. d'infamia SIN disonorare: un affare poco pulito lo ha infamato...
Definizione completa

Liscoso

Pieno di lische: pesce l. sec. XVII...
Definizione completa

Patera

Nell'antichità greco-romana, scodella molto bassa, spesso in metallo prezioso e decorata, usata per offrire bevande in sacrificio agli dei sec...
Definizione completa

Minerva 1

Nome commerciale di fiammiferi, la cui capocchia non contiene fosforo e si accende solo se strofinata sull'apposita striscia della bustina...
Definizione completa

Dato

Agg. Determinato: a un d. momento me ne sono andato s.m. 1 Ciò che viene proposto come oggetto di...
Definizione completa

Avvenire 2

Agg. Che verrà, futuro SIN venturo: gli anni a. s.m. Futuro, domani: un giovane con un sicuro a. per...
Definizione completa

Defalco

1 Detrazione, deduzione, sottrazione di una somma da un'altra: d. delle spese 2 estens. Quantità defalcata: ottenere un forte d...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti