Caricamento...

Bibliofilo

Definizione della parola Bibliofilo

Ultimi cercati: Soggezione - Schizzare - Barbabietola - Postribolo - Civetteria

Definizione di Bibliofilo

Bibliofilo

[bi-bli-ò-fi-lo] s.m. ( f. -la) [bi-bli-ò-fi-lo] s.m. ( f. -la)
Intenditore, collezionista di libri sec. XVIII
539     0

Altri termini

Eleggibilità

Possesso dei requisiti necessari per essere eletto sec. XVIII...
Definizione completa

Distacco

1 Separazione di due cose che si toccano, che aderiscono l'una all'altra SIN stacco: d. del francobollo dalla busta d...
Definizione completa

Muratore

Operaio edile che lavora nella costruzione di strutture in muratura In funzione di agg. nella loc. picchio m., uccello di...
Definizione completa

Lustrino

1 Dischetto lucido che insieme con altri viene applicato come guarnizione e ornamento su abiti o accessori femminili SIN paillette...
Definizione completa

Cineforum

Dibattito pubblico di argomento cinematografico o su un film appena proiettato...
Definizione completa

Super-

Primo elemento di composti nei quali indica posizione alta nello spazio (superattico), superamento di limite (supersonico), eccesso (supernutrizione), valore superlativo...
Definizione completa

Risconto

Banc. Operazione con la quale una banca cede alla banca centrale il complesso delle proprie cambiali al fine di procurarsi...
Definizione completa

Qualifica

1 Titolo, epiteto che esprime un giudizio sulle qualità, sulle caratteristiche di una persona: ha la q. di stupido 2...
Definizione completa

Transizione

Passaggio da una situazione a un'altra, soprattutto in riferimento a epoche storico-culturali: periodo di t. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti