Caricamento...

Bibliofilo

Definizione della parola Bibliofilo

Ultimi cercati: Soggezione - Barbabietola - Faraglione - Voltura - Municipio

Definizione di Bibliofilo

Bibliofilo

[bi-bli-ò-fi-lo] s.m. ( f. -la) [bi-bli-ò-fi-lo] s.m. ( f. -la)
Intenditore, collezionista di libri sec. XVIII
560     0

Altri termini

Panachage

Sistema elettorale in cui un elettore può votare candidati di liste diverse a. 1923...
Definizione completa

Scheggiare

V.tr. [sogg-v-arg] Rompere parte di un oggetto facendone saltare qualche scheggia: s. un piatto scheggiarsi v.rifl. [sogg-v] Detto...
Definizione completa

Devitalizzare

Med. Eliminare la vitalità di un organo, spec. in odontoiatria: d. un dente a. 1942...
Definizione completa

Pirografia

1 Tecnica di incisione su materiali vari (legno, cuoio, cartone) mediante punta arroventata 2 estens. Disegno ottenuto con tale tecnica...
Definizione completa

Anale

Anat. Relativo all'ano: orifizio a. fase a., in psicanalisi, seconda fase dello sviluppo della libido a. 1827...
Definizione completa

Impacco

Applicazione, su una parte del corpo traumatizzata, di garze, cotone ecc. imbevuti di sostanze medicamentose: fare gli i. a. 1876...
Definizione completa

Imprudenza

1 Modo di agire che non tiene conto dei rischi, dei pericoli obiettivi o derivanti dalle proprie azioni: guidare con...
Definizione completa

Taglio

1 Recisione o riduzione di qlco.: il t. del bosco, delle unghie...
Definizione completa

Succitato

Nominato in precedenza a. 1841...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti