Caricamento...

Imbonimento

Definizione della parola Imbonimento

Ultimi cercati: Clericale - Palafitticolo - Peponide - Marmotta - Ambulatorio

Definizione di Imbonimento

Imbonimento

[im-bo-ni-mén-to] s.m. [im-bo-ni-mén-to] s.m.
1 Discorso fatto dall'imbonitore a scopo persuasivo 2 estens. Descrizione elogiativa di qlcu. o di qlco. di cui vengono sbandierati meriti e pregi inesistenti a. 1905
867     0

Altri termini

Monotipia

Composizione tipografica eseguita mediante la monotype a. 1925...
Definizione completa

Glomo

Anat. Modesto ammasso di vasi sanguigni o di fibre nervose sec. XVI...
Definizione completa

Cresimando

Agg. Che è in procinto di ricevere la cresima s.m. (f. -da) Nel sign. dell'agg.: il vescovo ha...
Definizione completa

Monotype

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di macchina tipografica usata per la composizione e in grado di fondere e comporre...
Definizione completa

Impellenza

Urgenza, necessità assoluta a. 1871...
Definizione completa

Decubito

Posizione propria del corpo coricato a letto piaga da d., lesione della pelle nella parte più direttamente a contatto con...
Definizione completa

Corifeo

1 Nella tragedia greca antica, capo del coro 2 fig. (f. -a) In tono iron. o scherz., promotore di un'iniziativa...
Definizione completa

Costrittivo

Agg. 1 Che obbliga, coercitivo: provvedimento c. 2 ling. Di suono articolato restringendo, ma non occludendo, il canale fonatorio (in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti