Trauma
Definizione della parola Trauma
Ultimi cercati: Anormale - Esposto - Mitrale - Sensibilità - Indolore
Definizione di Trauma
Trauma
Evento dalle gravi conseguenze: il t. politico provocato dal colpo di stato • a. 1833
								1 med. Lesione prodotta dall'azione violenta di una causa esterna: riportare un t. cranico 2 In psicologia e psicanalisi, forte impatto emotivo che provoca turbamenti psichici SIN shock 3 fig. Fatto negativo che provoca forte demoralizzazione: la bocciatura è stato un t. per lui
								
								
							Altri termini
Sclera
Anat. Involucro membranoso bianco della parte esterna dell'occhio a. 1829...
								Definizione completa
							Bario
Elemento chimico, dal simbolo Ba, metallo alcalino-terroso di colore bianco argenteo a. 1819...
								Definizione completa
							Chilowattora
Elettr. Unità di misura dell'energia, simbolo kWh, pari a quella prodotta in un'ora da una potenza di 1000 watt...
								Definizione completa
							Calibratura
1 Riduzione di un pezzo cilindrico al diametro voluto 2 fig. Vaglio accurato: una sapiente c. delle parole a. 1955...
								Definizione completa
							Radioestesia
Facoltà di captare anche a distanza radiazioni provenienti da oggetti o da esseri viventi attraverso le oscillazioni di un pendolino...
								Definizione completa
							Segale
Pianta erbacea annua con foglie simili a quelle del grano e frutti da cui si ricava una farina più scura...
								Definizione completa
							Demulcente
Agg. In farmacologia, emolliente s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1830...
								Definizione completa
							Aplomb
1 Perfetta linearità verticale di una giacca o di un abito 2 fig. Compostezza, autocontrollo: riconoscere qlcu. dall'a. a. 1900...
								Definizione completa
							Capitolare 2
1 Di un capitolo di religiosi: biblioteca c. 2 Attinente alle capitolazioni sec. XVI...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			