Caricamento...

Monofora

Definizione della parola Monofora

Ultimi cercati: Frammentarietà - Gastroscopia - Irriferibile - Metano - Incravattato

Definizione di Monofora

Monofora

[mo-nò-fo-ra] agg. s. [mo-nò-fo-ra] agg. s.
agg. arch. Di finestra a una sola apertura s.f. Nel sign. dell'agg. a. 1928
439     0

Altri termini

Contorsionismo

1 Specialità acrobatica consistente nell'eseguire con il corpo innaturali piegamenti e torsioni 2 fig. Modo di procedere tortuoso con cui...
Definizione completa

Puerperale

Del puerperio: febbre p. a. 1828...
Definizione completa

Attardato

1 Che è in ritardo, ritardatario 2 fig. Arretrato, superato a. 1878...
Definizione completa

Ambi-

Primo elemento di composti col valore di “due” (ambigenere)...
Definizione completa

Scettico

Agg. 1 filos. Relativo allo scetticismo 2 estens. Incredulo, dubbioso: sono s. sulle possibilità di successo s.m. (f. -ca)...
Definizione completa

Duna

Formazione sabbiosa delle zone desertiche e dei litorali dovuta all'azione del vento: dune a catena sec. XVI...
Definizione completa

Aviario

Agg. Relativo agli uccelli: ripopolamento a....
Definizione completa

Vergola

Filo di seta doppio o filo d'oro che si applica come ornamento su drappi e stoffe preziose sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti