Definizione di Cielo
Cielo
In aeronautica, spazio aereo sovrastante una località: volare sul c. italiano 3 Paradiso: regno dei c.
1 Spazio siderale percepibile, di colore variabile a causa dell'atmosfera terrestre: c. azzurro, sereno, stellato a c. aperto, allo scoperto, senza alcun riparo figg. toccare il c. con un dito, essere felici, euforici | portare al c. qlcu. o qlco., esaltarlo, magnificarlo | non stare né in c. né in terra, di cosa senza senso, assurda | piovere dal c., di cosa inaspettata, improvvisa | l'altra metà del c., il sesso femminile | nel prov. c. a pecorelle acqua a catinelle, il cielo che presenta formazioni di cirrocumuli annuncia perturbazioni 2 Porzione di cielo visibile da un dato luogo: il bel c. di Napoli
Altri termini
Bustarella
Denaro dato sottobanco a politici, pubblici funzionari SIN mazzetta a. 1931...
Definizione completa
Boiardo
1 Nei paesi slavi e in Russia, antico titolo nobiliare: la congiura dei b. 2 (f. -da) In senso spreg...
Definizione completa
Pavimentazione
1 Lavoro di pavimentare strade, stanze o altri ambienti: procedere alla p. della sala 2 Pavimento, spec. come lastricato o...
Definizione completa
Sagrestano
Persona incaricata della custodia e della pulizia di una chiesa sec. XII...
Definizione completa
Gorgonzola
Formaggio vaccino con venature verdastre provocate da muffe a. 1884...
Definizione completa
Colonialismo
Politica di conquista e di sfruttamento dei paesi extraeuropei da parte delle maggiori nazioni europee, spec. a partire dalla seconda...
Definizione completa
Tintura
1 Colorazione effettuata su un oggetto, per fargli assumere un colore diverso da quello naturale 2 Colorante che serve per...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216