Caricamento...

Mignatta

Definizione della parola Mignatta

Ultimi cercati: Transfuga - Passamaneria - Congiurare - Cessazione - Lattice

Definizione di Mignatta

Mignatta

[mi-gnàt-ta] s.f. [mi-gnàt-ta] s.f.
1 zool. Sanguisuga 2 fig. Persona pedante, noiosa e indiscreta sec. XIV
674     0

Altri termini

Encefalopatia

Med. Lesione del tessuto dell'encefalo a. 1936...
Definizione completa

Enallage

Figura retorica che consiste nel cambiare la funzione grammaticale di un elemento linguistico, p.e. usando un aggettivo in funzione...
Definizione completa

Fiorentinismo

1 Espressione tipica della parlata di Firenze 2 ling. Atteggiamento di chi propone l'uso linguistico di Firenze come modello di...
Definizione completa

Dentaria

Pianta erbacea con foglie composte e fiori rosati o porporini in grappoli sec. XVI...
Definizione completa

Miscellanea

1 Insieme di cose eterogenee SIN mescolanza 2 Titolo di volumi che contengono raccolte di scritti di vario genere di...
Definizione completa

Incordatura

1 Applicazione di corde a uno strumento musicale o a un attrezzo...
Definizione completa

Evasivo

Che evita di affrontare direttamente una questione SIN elusivo: dare una risposta e. a. 1827...
Definizione completa

Corruzione

1 Decomposizione, disfacimento: il corpo è destinato alla c....
Definizione completa

Perito

1 Individuo competente in un determinato campo e perciò chiamato a fornire valutazioni, stime tecnicamente attendibili SIN consulente, esperto: chiedere...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti