Caricamento...

Decreto

Definizione della parola Decreto

Ultimi cercati: Bacato - Bizza - Dammeno - Incondizionato - Immedesimarsi

Definizione di Decreto

Decreto

Perde efficacia sin dall'emanazione se entro 60 giorni non è convertito in legge dal parlamento | d. legislativo o delegato, atto che ha valore di legge adottato dal governo su delega del parlamento
1 Disposizione dell'autorità amministrativa o giudiziaria: d. presidenziale, ministeriale, prefettizio d. legge, atto avente valore di legge emanato dal governo in casi straordinari di necessità e d'urgenza
665     0

Altri termini

Fedina 1

Certificato del casellario giudiziale che documenta eventuali condanne penali sec. XVIII...
Definizione completa

Curabile

Che può essere curato ottenendo la guarigione: malattia c. sec. XIII...
Definizione completa

Mélange

1 Mescolanza, insieme di elementi: un m. di colori, di popoli 2 Tessuto di varie tinte mescolate Anche in funzione...
Definizione completa

Esacerbazione

Intensificazione, inasprimento di uno stato doloroso o di un sentimento negativo: e. dell'odio sec. XIV...
Definizione completa

Ragionatore

Agg. Che ha una visione delle cose razionale: uomo riflessivo e r. s.m. (anche al f.) Chi ragiona...
Definizione completa

Revolverata

Colpo di revolver a. 1891...
Definizione completa

Vanadio

Chim. Elemento chimico, dal simbolo V...
Definizione completa

Fuggifuggi

Scompiglio, riferito a folla che fugge in preda al panico: un f. generale sec. XVIII...
Definizione completa

Intradosso

1 arch. Superficie interna, concava, di un arco o di una volta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti