Decreto
Definizione della parola Decreto
Ultimi cercati: Prostesi - Derma - Tuner - Tintinnare - Vademecum
Definizione di Decreto
Decreto
Perde efficacia sin dall'emanazione se entro 60 giorni non è convertito in legge dal parlamento | d. legislativo o delegato, atto che ha valore di legge adottato dal governo su delega del parlamento
1 Disposizione dell'autorità amministrativa o giudiziaria: d. presidenziale, ministeriale, prefettizio d. legge, atto avente valore di legge emanato dal governo in casi straordinari di necessità e d'urgenza
Altri termini
Pianeggiante
Che non presenta dislivelli sensibili: terreno, strada p. sec. XVIII...
Definizione completa
Scoscendimento
1 Luogo scosceso 2 Caduta di rocce in forma di frana sec. XVII...
Definizione completa
Scissionismo
In politica, tendenza a favorire divisioni interne in partiti o movimenti a. 1948...
Definizione completa
Pittore
1 Chi si dedica all'arte della pittura, professionalmente o da dilettante 2 Imbianchino, tinteggiatore...
Definizione completa
Mezzacosta
Parte mediana di un pendio, di una collina, di una pendice montuosa: sentiero di m. a. 1935...
Definizione completa
Tribuno
1 Nell'antica Roma, titolo attribuito a diversi magistrati e funzionari t. della plebe, magistrato eletto con funzione di difesa degli...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996