Caricamento...

Omerico

Definizione della parola Omerico

Ultimi cercati: Cavalleggero - Dermatologia - Filosofia - Polenta - Abilità

Definizione di Omerico

Omerico

[o-mè-ri-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [o-mè-ri-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
1 Che si riferisce a Omero, il poeta greco vissuto, si ritiene, tra il IX e il VII sec. a.C., o all'ambiente storico e letterario rappresentato nei suoi poemi: civiltà o. 2 fig. Degno dei personaggi omerici e quindi grandioso, in genere in senso scherz.: appetito o. sec. XVI
565     0

Altri termini

Congruente

1 Che ha un rapporto di conformità, di coerenza con qlco. SIN appropriato, corrispondente: la retribuzione è c. con la...
Definizione completa

Incompleto

Privo di qualche parte, elemento o dato SIN lacunoso sec. XVIII...
Definizione completa

Disincanto

1 Liberazione da un incantesimo, da una magia 2 Disinganno, disillusione sec. XVII...
Definizione completa

Bicilindrico

Mecc. Che ha due cilindri: motore b. a. 1962...
Definizione completa

Intraprendente

Dotato di spirito di iniziativa: corteggiatore i. sec. XVII...
Definizione completa

Fuorviare

Mettere, portare qlcu. fuori strada, perlopiù in senso fig. SIN sviare, traviare: f. un amico sec. XIV...
Definizione completa

Zuccherato

1 Addolcito con zucchero o altro dolcificante: tè z. 2 fig. Sdolcinato, zuccheroso, come segno di ipocrisia e falsità: un...
Definizione completa

Emissione

1 Fuoriuscita, espulsione di qlco.: e. della voce 2 telecom. Generazione di segnali in una via di trasmissione 3...
Definizione completa

Lattico

Del latte, che riguarda il latte acido l., in chimica, ossiacido presente nel latte inacidito e in altre sostanze alimentari...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti