Omerico
Definizione della parola Omerico
Ultimi cercati: Omogeneità - Horror vacui - Hall - Imbiancare - Irreprensibilità
Definizione di Omerico
Omerico
[o-mè-ri-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [o-mè-ri-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
1 Che si riferisce a Omero, il poeta greco vissuto, si ritiene, tra il IX e il VII sec. a.C., o all'ambiente storico e letterario rappresentato nei suoi poemi: civiltà o. 2 fig. Degno dei personaggi omerici e quindi grandioso, in genere in senso scherz.: appetito o. sec. XVI
Altri termini
Scaglionare
V.tr. [sogg-v-arg] Disporre persone o cose a scaglioni, a distanze regolari: s. i reparti di polizia lungo una strada...
Definizione completa
Colonia 1
Acqua di colonia, profumo leggero a base di alcol e varie essenze a. 1921...
Definizione completa
Convenevole
Agg. lett. Appropriato s.m. (al pl.) Chiacchiere formali e di cortesia che si scambiano con qlcu. per educazione:...
Definizione completa
Intelaiatura
1 Sistemazione di qlco. in un telaio 2 Telaio o scheletro di una costruzione, di una macchina ecc.: i...
Definizione completa
Consolazione
1 Sollievo morale, conforto: cercare c. in qlco. 2 Chi o ciò che è ragione di gioia e di speranza:...
Definizione completa
Sfregiare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Produrre ferite sul viso di una persona, deturpandola: lo hanno sfregiato...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488