Caricamento...

Punico

Definizione della parola Punico

Ultimi cercati: écarté - Tabacchiera - Varano - Ganimede - Malavitoso

Definizione di Punico

Punico

[pù-ni-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [pù-ni-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
Cartaginese: lingua p. pomo p., la melagrana, di provenienza africana sec. XIV
465     0

Altri termini

Antipiretico

Agg. med. Di farmaco che abbassa la febbre s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Macrotesto

Nel l. della critica lett., testo costituito da un insieme di testi diversi che, per il ricorrere di elementi tematici...
Definizione completa

Allibito

Sbalordito, sbigottito sec. XVII...
Definizione completa

Coturno

Calzatura con suola molto alta portata dagli attori della tragedia nella Grecia antica e nel mondo latino sec. XIV...
Definizione completa

Furbastro

Agg. Furbo maldestro, che si atteggia da furbo spesso dimostrando una certa goffaggine s.m. (f. -stra) Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Infrazione

Violazione di un obbligo, di un regolamento: commettere, rilevare un'i. sec. XVII...
Definizione completa

Banjo

Strumento musicale a corde con manico lungo e cassa armonica circolare, con piano di percussione a. 1908...
Definizione completa

Australoide

Agg. Di tipo umano con pelle scura, naso largo, capelli crespi, originario dell'Australia s.m. e f. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Termoconvettore

Apparecchio di riscaldamento per ambienti, costituito da una serpentina di tubi contenenti acqua, olio o vapore che vengono riscaldati a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti