Caricamento...

Arcivescovo

Definizione della parola Arcivescovo

Ultimi cercati: Coordinazione - Difettosità - Provincia - Topologia - Irreprensibilità

Definizione di Arcivescovo

Arcivescovo

[ar-ci-vé-sco-vo] s.m. [ar-ci-vé-sco-vo] s.m.
eccl. Vescovo titolare di una diocesi metropolitana, con giurisdizione sulle diocesi minori sec. XIII
729     0

Altri termini

Fanatismo

1 Adesione incondizionata a una fede o a un'ideologia fino ad annullare completamente la serenità e l'obiettività di giudizio del...
Definizione completa

Berceuse

1 Ninnananna 2 mus. Composizione musicale dal ritmo cullante che a volte rielabora ninnenanne popolari a. 1905...
Definizione completa

Isotopo

Agg. chim., fis. Di atomi, che hanno lo stesso numero atomico ma diverso numero di massa atomica s.m. Nel...
Definizione completa

Silloge

Antologia che raccoglie scritti, testi di varia natura: una s. di decreti legislativi a. 1841...
Definizione completa

Forte 2

Fortezza, luogo fortificato sec. XIII...
Definizione completa

Affiochimento

Attutimento, affievolimento a. 1892...
Definizione completa

Falla

1 Squarcio nella carena di una nave, in un serbatoio, in un argine 2 estens. Incrinatura, difetto di fabbricazione, punto...
Definizione completa

Diametrale

1 Che si riferisce al diametro 2 Che costituisce o unisce o si trova in ciascuno degli estremi del diametro:...
Definizione completa

Lattone

1 Maialino o altro animale da latte SIN lattonzolo 2 Baco da seta nel suo ultimo stadio larvale sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti