Caricamento...

Disaggregazione

Definizione della parola Disaggregazione

Ultimi cercati: Corsista - Fatterello - Rogna - Indigeribile - Intervocalico

Definizione di Disaggregazione

Disaggregazione

[di-sag-gre-ga-zió-ne] s.f. [di-sag-gre-ga-zió-ne] s.f.
Scioglimento di un gruppo, scomposizione di un insieme omogeneo: d. di un composto a. 1869
673     0

Altri termini

Anello

1 Cerchietto di metallo, gener. pregiato, da portare al dito...
Definizione completa

Es

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/E/Es-.shtml...
Definizione completa

Tauto-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico, nei quali significa “uguaglianza”, “identità” (tautologia)...
Definizione completa

Incarceramento

Carcerazione, prigionia sec. XIV...
Definizione completa

Tuga

Mar. Casotto abitabile, costruito sul ponte scoperto di una nave a. 1805...
Definizione completa

Chemioterapico

Agg. med. 1 Farmaceutico: istituto c. 2 Di, proprio della chemioterapia s.m. Farmaco a. 1956...
Definizione completa

Pi Greco

Mat. Valore del rapporto fra la lunghezza della circonferenza e il suo diametro, corrispondente a un numero irrazionale espresso approssimativamente...
Definizione completa

Giornalaio

Proprietario o gestore di una rivendita di giornali a. 1890...
Definizione completa

Poliomielite

Med. Grave processo infiammatorio contagioso, di origine virale, a carico della sostanza grigia del midollo spinale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti