Caricamento...

Sensibilità

Definizione della parola Sensibilità

Ultimi cercati: Arcata - Frastaglio - Genere - Indolore - Innalzamento

Definizione di Sensibilità

Sensibilità

Reattività nei confronti di un agente esterno: s. a una medicina 2 Inclinazione a recepire, a farsi influenzare da stimoli di carattere affettivo, emotivo e sim. (precisati mediante la prep. a): s. a
1 Capacità di percepire, attraverso i sensi, stimoli esterni o interni (precisati in genere mediante la prep. a): s. al caldo, al freddo
863     0

Altri termini

Felsineo

Di Bologna sec. XVI...
Definizione completa

Tabagismo

Med. Intossicazione cronica da tabacco a. 1899...
Definizione completa

Artiglio

Unghia robusta e adunca atta alla presa, propria dei felini e degli uccelli predatori figg. cadere sotto gli a. di...
Definizione completa

Perifrastico

1 Consistente in una perifrasi: espressione p. 2 ling. Di funzione linguistica costituita da più elementi autonomi (p.e. il...
Definizione completa

Rincrescere

Dispiacere a qlcu.: mi rincresce quello che è successo. Con frase soggettiva al posto del soggetto, il v., in...
Definizione completa

Antinebbia

Agg. Che consente una migliore visibilità in caso di nebbia s.m. Faro, proiettore utile a tale scopo SIN fendinebbia...
Definizione completa

Meteorologia

Scienza che studia l'atmosfera terrestre e i fenomeni ad essa legati: m. fisica sec. XVI...
Definizione completa

Base

1 Parte inferiore con funzione di appoggio di una struttura architettonica o di un oggetto SIN piedistallo, basamento, supporto: b...
Definizione completa

Intersecare

V.tr. [sogg-v-arg] Attraversare qlco. tagliandolo: la strada interseca la linea ferroviaria...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti