Caricamento...

-oide

Definizione della parola -oide

Ultimi cercati: Alternativa - Evacuativo - Fantino - Football - Perdigiorno

Definizione di -oide

-oide

[òide] [òide]
Secondo elemento di composti del l. scientifico e della terminologia linguistica col valore di “affine”, “dalla forma simile” (suffissoide, trapezoide)
548     0

Altri termini

Algido

1 lett. Freddo, gelido, anche in senso fig. 2 med. Di stato patologico caratterizzato da forte abbassamento della temperatura a...
Definizione completa

Regale 2

Mus. Organo portatile in uso nei secc. XV e XVI sec. XVIII...
Definizione completa

Appellante

Agg. dir. Che ricorre in appello s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa

Ultima

Nel l. fam., l'ultima cosa...
Definizione completa

Chincaglia

Chincaglieria sec. XVII...
Definizione completa

Abbottonatura

1 Atto di abbottonare: l'a. dietro le spalle è difficile 2 Insieme di bottoni e occhielli che chiudono l'apertura di...
Definizione completa

Arpeggiare

1 mus. Suonare l'arpa o altri strumenti a corda 2 mus. Eseguire arpeggi 3 vet. Detto di un quadrupede, camminare...
Definizione completa

Caldano

1 Grosso scaldino 2 Caldana del forno sec. XVII...
Definizione completa

Apotropaico

Dotato della facoltà magica di tenere lontano l'influsso degli spiriti maligni: oggetti a. a. 1929...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti