Caricamento...

-oide

Definizione della parola -oide

Ultimi cercati: Archiviazione - Bosso - Burroso - Consumista - Filmico

Definizione di -oide

-oide

[òide] [òide]
Secondo elemento di composti del l. scientifico e della terminologia linguistica col valore di “affine”, “dalla forma simile” (suffissoide, trapezoide)
661     0

Altri termini

Fund-raiser

Chi opera all'interno di organizzazioni umanitarie, impegnandosi nella raccolta di fondi e iscrizioni a. 1991...
Definizione completa

Ciaramella

Strumento musicale a fiato simile all'oboe, di origine popolare, usato soprattutto in ambienti pastorali SIN cennamella sec. XVII...
Definizione completa

Immunizzazione

Med. Processo, cura grazie a cui un organismo acquisisce uno stato di immunità da una certa malattia a. 1893...
Definizione completa

Padrenostro

Vedi paternostro...
Definizione completa

Glande

Anat. Estremità anteriore del pene ricoperta dal prepuzio sec. XVI...
Definizione completa

Oculista

Medico specializzato nelle malattie dell'occhio e della vista sec. XVI...
Definizione completa

Naturalismo

1 Ogni dottrina filosofica che interpreti secondo le leggi naturali tutti i valori del mondo reale e spirituale, negando l'esistenza...
Definizione completa

Ciclomotore

Veicolo a due o a tre ruote, con cilindrata massima di 50 cc e velocità fino a 40 km/h SIN...
Definizione completa

Presbiterale

Eccl. Che concerne il presbitero sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti