Definizione di Naturalismo
Naturalismo
[na-tu-ra-lì-smo] s.m. [na-tu-ra-lì-smo] s.m.
1 Ogni dottrina filosofica che interpreti secondo le leggi naturali tutti i valori del mondo reale e spirituale, negando l'esistenza di principi trascendenti la natura: n. rinascimentale 2 In arte e letteratura, teoria estetica secondo la quale l'opera d'arte deve riprodurre o imitare fedelmente il mondo naturale e la realtà, senza trasfigurazioni o interpretazioni personali da parte dell'autore SIN realismo, verismo: il n. dei narratori francesi di fine Ottocento a. 1849
Altri termini
Popeline
Tessuto al quale la trama, più fitta dell'orditura, conferisce una caratteristica rigatura...
Definizione completa
Silicato
Minerale di larghissima diffusione e di composizione varia, costituito da diversi metalli contenenti silicio e ossigeno a. 1829...
Definizione completa
Catarroso
1 Che ha il catarro 2 Che palesa la presenza di catarro: voce c. sec. XV...
Definizione completa
Navigato
1 non com. Che ha lunga esperienza di navigazione avendo per anni viaggiato per mare: marinaio n. 2 fig. Che...
Definizione completa
Ecologista
Chi si impegna in modo particolare in campagne e iniziative per salvaguardare l'ambiente naturale SIN ambientalista In funzione di agg...
Definizione completa
Bianco
Agg. 1 Del colore che risulta dalla riflessione dei raggi solari su una superficie che non li assorbe: tela, schiuma...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300