Caricamento...

Naturalismo

Definizione della parola Naturalismo

Ultimi cercati: Dilavato - Spiedino - Titanico - Assolutizzazione - Daltonico

Definizione di Naturalismo

Naturalismo

[na-tu-ra-lì-smo] s.m. [na-tu-ra-lì-smo] s.m.
1 Ogni dottrina filosofica che interpreti secondo le leggi naturali tutti i valori del mondo reale e spirituale, negando l'esistenza di principi trascendenti la natura: n. rinascimentale 2 In arte e letteratura, teoria estetica secondo la quale l'opera d'arte deve riprodurre o imitare fedelmente il mondo naturale e la realtà, senza trasfigurazioni o interpretazioni personali da parte dell'autore SIN realismo, verismo: il n. dei narratori francesi di fine Ottocento a. 1849
856     0

Altri termini

Sillaba

Ling. Unità fonica normalmente composta da un nucleo vocalico che può essere preceduto o seguito da elementi consonantici (p.e...
Definizione completa

Striptease

Spogliarello, spettacolo di spogliarello a. 1953...
Definizione completa

Metro 2

1 Unità di misura della poesia a base quantitativa tipica dell'antichità classica e il verso formato da queste unità: m...
Definizione completa

Astro

1 Corpo celeste 2 fig. Chi eccelle in un determinato settore, in partic. nel mondo dello sport o dello spettacolo...
Definizione completa

Nottua

Insetto simile a una grossa farfalla, notturno, dal corpo tozzo e dai colori poco vivaci a. 1891...
Definizione completa

Sahariana

Giacca di tela con colletto chiuso e quattro grandi tasche sul davanti, stretta in vita da una cintura a. 1935...
Definizione completa

Vaselina

Sostanza oleosa e traslucida ottenuta dal petrolio...
Definizione completa

Bricco 1

Piccolo recipiente per liquidi, con beccuccio e manico: b. del caffé, del lattedim. bricchetto, bricchettino sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti