Caricamento...

Ciaramella

Definizione della parola Ciaramella

Ultimi cercati: Monolitico - Fervente - Turco - Groviglio - Guardia

Definizione di Ciaramella

Ciaramella

[cia-ra-mèl-la] s.f. [cia-ra-mèl-la] s.f.
Strumento musicale a fiato simile all'oboe, di origine popolare, usato soprattutto in ambienti pastorali SIN cennamella sec. XVII
718     0

Altri termini

Ineguale

1 Non uguale: cime d'i. altezza 2 Che presenta irregolarità, variabilità: terreno i....
Definizione completa

Inviolabilità

1 Prerogativa di persone, di luoghi, di cose che non si possono violare 2 Irraggiungibilità, impervietà di un luogo 3...
Definizione completa

Fiammifero

Bastoncino di legno o di carta imbevuta di cera con capocchia infiammabile per sfregamento SIN zolfanello: f. da cucina f...
Definizione completa

Castagno 2

1 Albero alto, frondoso, con foglie lanceolate e frastagliate, fiori bianchi, frutti commestibili racchiusi in un involucro spinoso (riccio) 2...
Definizione completa

Pomellato

Agg. 1 Di mantello equino di colore grigio o bianco con macchie tondeggianti 2 estens. Chiazzato, a macchie arrotondate: marmo...
Definizione completa

Errore

1 Allontanamento dai principi logici, dalle cognizioni o dalle regole comunemente accettate SIN sbaglio: e. di calcolo, di grammatica...
Definizione completa

Spilungone

Persona molto alta e magra: diventare uno s. sec. XVII...
Definizione completa

Installatore

Agg. Che mette in opera, monta impianti, macchinari ecc.: operaio i. s.m. (anche al f.) Nel sign...
Definizione completa

Contraltare

1 Altare posto dirimpetto a un altro 2 fig. Istituzione, impresa realizzata per far da contrappeso a qlco. o a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti