Caricamento...

Falera

Definizione della parola Falera

Ultimi cercati: Cinematografo - Cranio - Neurolettico - Ipotricosi - Giuntura

Definizione di Falera

Falera

[fà-le-ra] s.f. [fà-le-ra] s.f.
Piastra metallica che veniva usata per ornare le bardature dei cavalli o come decorazione dei cavalieri valorosi sec. XV
859     0

Altri termini

Contrabbandiere

Chi esercita il contrabbando Anche in funzione di agg.: nave c. sec. XV...
Definizione completa

Riposante

Che toglie la sensazione di stanchezza...
Definizione completa

Criso-

Primo elemento di composti in cui significa “oro” o assume il valore di “aureo”, “dorato”, “giallo” (crisocalco)...
Definizione completa

Meritorio

Che conferisce o costituisce un merito, un riconoscimento...
Definizione completa

Ciniglia

1 Filato a forma di cordoncino peloso usato per tessuti spugnosi o vellutati 2 Tessuto, morbido e spugnoso, fatto con...
Definizione completa

Modestia

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/M/modestia.shtml...
Definizione completa

Cortigiana

1 Dama di corte 2 Nel Rinascimento, donna raffinata e colta, di costumi liberi 3 lett. Prostituta sec. XVI...
Definizione completa

Maleodorante

Che ha, emana un cattivo odore: immondizia m. a. 1938...
Definizione completa

Spiga

Tipo di infiorescenza allungata, formata dall'inserzione su un asse di più fiori privi di peduncolo: s. di avena, di orzo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti