Caricamento...

Esiguità

Definizione della parola Esiguità

Ultimi cercati: Appartenenza - Asinesco - Cardinalizio - Fedecommesso - Gatta 1

Definizione di Esiguità

Esiguità

[e-si-gui-tà] s.f. inv. [e-si-gui-tà] s.f. inv.
Quantità, misura irrilevante: e. delle entrate a. 1834
678     0

Altri termini

Scomunica

1 Condanna ecclesiastica che comporta l'esclusione della persona colpita dalla comunione dei fedeli e dalla possibilità di ricevere e di...
Definizione completa

Busecchia

1 Budello animale nel quale si insacca la carne suina per farne salsicce 2 estens. (al pl.) Trippa sec...
Definizione completa

Carburare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sottoporre qlco. a carburazione 2 metall. Indurire una lega metallica, introducendovi con trattamento termico il carbonio...
Definizione completa

Posticino

1 Bel posto, luogo gradevole, dove si sta bene (spec. riferito a trattorie e alberghi) 2 scherz. Gabinetto a. 1861...
Definizione completa

Speditezza

Prontezza, rapidità nel compiere un'azione: camminare, parlare con s. sec. XVII...
Definizione completa

Fascicolato

1 Unito in fascicolo 2 bot. Di radici, raggruppate a fascio...
Definizione completa

Fonendoscopio

Med. Stetoscopio a. 1936...
Definizione completa

A Latere

Dir. giudice a latere, giudice che fa parte di un collegio giudicante ma non lo presiede sec. XVII...
Definizione completa

Lignite

Carbone fossile di colore nero lucido o brunastro a. 1817...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti