Edizione
Definizione della parola Edizione
Ultimi cercati: Caponata - Parificazione - Televoto - Giacente - Generalità
Definizione di Edizione
Edizione
Ogni trasmissione di un notiziario radiofonico o televisivo: e. del mattino, straordinaria 4 Allestimento di un'opera teatrale
1 Pubblicazione di un'opera a stampa: e. economica e. critica, in filologia, ricostruzione del testo originale di un'opera attraverso la collazione dei manoscritti o delle edizioni a stampa | e. originale, la prima stampa di un'opera | e. diplomatica, quella che trascrive un testo antico nella stessa forma in cui si trova 2 L'insieme degli esemplari e ogni singola copia di una tiratura 3 Ogni tiratura di un giornale
Altri termini
Azotemia
Med. Tasso di azoto non proteico (urea) presente nel sangue a. 1937...
Definizione completa
Elleboro
Pianta erbacea con foglie palmate, fiori grandi a calice e rizoma velenoso sec. XIV...
Definizione completa
Scuola
1 Istituzione educativa che ha il compito di trasmettere alle giovani generazioni gli elementi fondamentali di una civiltà, di una...
Definizione completa
Scirocco
1 Vento che spira da sud-est, secco nelle zone sahariane e caldo-umido nelle zone mediterranee europee 2 Nella rosa dei...
Definizione completa
Terminalista
1 inform. Tecnico che lavora a un terminale 2 Gestore o operatore di un terminal a. 1983...
Definizione completa
Supplizio
1 Pena corporale crudele e spesso cruenta: s. della flagellazione s. capitale, l'estremo s., la pena di morte | condurre...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
