Caricamento...

Edizione

Definizione della parola Edizione

Ultimi cercati: Consocio - Arido - Schiavo - Televoto - Schiacciare

Definizione di Edizione

Edizione

Ogni trasmissione di un notiziario radiofonico o televisivo: e. del mattino, straordinaria 4 Allestimento di un'opera teatrale
1 Pubblicazione di un'opera a stampa: e. economica e. critica, in filologia, ricostruzione del testo originale di un'opera attraverso la collazione dei manoscritti o delle edizioni a stampa | e. originale, la prima stampa di un'opera | e. diplomatica, quella che trascrive un testo antico nella stessa forma in cui si trova 2 L'insieme degli esemplari e ogni singola copia di una tiratura 3 Ogni tiratura di un giornale
835     0

Altri termini

Correntista

Titolare di un conto corrente a. 1861...
Definizione completa

Fitormone

Chim., biol. Ormone vegetale a. 1965...
Definizione completa

Divinatorio

Relativo alla divinazione, proprio degli indovini: arte d. sec. XIV...
Definizione completa

Epica

Genere di poesia di stile elevato che narra le imprese di un popolo o di un grande eroe: e. classica...
Definizione completa

Sfogo

1 Fuoriuscita, scarico di gas o di liquidi, perlopiù compressi...
Definizione completa

Ottundere

V.tr. [sogg-v-arg] Privare qlco. di intensità, di vivacità SIN intorpidire, offuscare: o. la mente ottundersi v.rifl. [sogg-v] Perdere...
Definizione completa

Aferesi

1 ling. Caduta di suoni all'inizio di una parola 2 In enigmistica, gioco consistente nel trovare, a partire da definizioni...
Definizione completa

Topazio

1 min. (solo sing.) Minerale costituito da silicato di alluminio e fluoro, di colore vario 2 Gemma di colore...
Definizione completa

Cauchemar

Incubo a. 1832...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti