Caponata
Definizione della parola Caponata
Ultimi cercati: Casaccio - Falciatore - Montonato - Atellana - Teismo
Definizione di Caponata
Caponata
[ca-po-nà-ta] o capponata s.f. [ca-po-nà-ta] o capponata s.f.
gastr. 1 Pietanza fatta con galletta inumidita in acqua e condita con olio, aceto, acciughe sotto sale o altri ingredienti a volontà 2 Piatto tipico siciliano a base di melanzane fritte condite in agrodolce, con aggiunta di olive e di aromi vari a. 1937
Altri termini
Stenografia
Tecnica di scrittura manuale che si attua mediante l'uso di segni convenzionali per l'abbreviazione di sillabe, parole o frasi a...
Definizione completa
Ottimale
Che costituisce il miglior risultato possibile SIN ideale: rendimento o. a. 1950...
Definizione completa
Realtà
1 Carattere di ciò che esiste effettivamente SIN fondatezza: la r. di un di un sospetto loc. cong. testuale in...
Definizione completa
Impopolare
Che non incontra l'approvazione dei cittadini o, in ambito più ristretto, dei sottoposti: decisione i....
Definizione completa
Cavolaia
1 Terreno messo a cavoli 2 Farfalla diurna la cui larva si ciba delle foglie del cavolo a. 1803...
Definizione completa
Dissuasore
Agg. Che ha lo scopo di distogliere dal fare qlco.: metodo d. s.m. (anche al f.) Nel...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132