Caricamento...

Attrizione

Definizione della parola Attrizione

Ultimi cercati: Decibel - Difettosità - Equatore - Moralizzazione - Radicalità

Definizione di Attrizione

Attrizione

[at-tri-zió-ne] s.f. [at-tri-zió-ne] s.f.
teol. Pentimento imperfetto dei peccati in quanto suggerito da ragioni di opportunità sec. XIV
646     0

Altri termini

Svincolo

1 Eliminazione di un vincolo che rende qlco. indisponibile: s. di un deposito bancario vincolato s. di bagagli, di merci...
Definizione completa

Pubblicano

Nell'antica Roma, chi prendeva in appalto la riscossione delle imposte sec. XIV...
Definizione completa

Casato

1 Nome di famiglia, spec. aristocratica: tacere il proprio c. 2 estens. Stirpe, lignaggio: nobile c. sec. XIII...
Definizione completa

Guada 2

Rete da pesca quadrata a maglie larghe sec. XVI...
Definizione completa

Buddismo

Dottrina e religione ispirate agli insegnamenti di Budda, diffuse in tutta l'Asia centro-orientale a. 1839...
Definizione completa

Mehari

Dromedario da sella africano, addestrato per la corsa e per il combattimento a. 1931...
Definizione completa

Exequatur

Dir. Atto di riconoscimento o di esecutività applicabile a diversi contesti sec. XVII...
Definizione completa

Fiordilatte

1 Mozzarella 2 Gelato a base di latte, panna e zucchero a. 1909...
Definizione completa

Scolorire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere un colore meno intenso, più sbiadito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti