Caricamento...

Recessione

Definizione della parola Recessione

Ultimi cercati: Gelido - Iconico - Spola - Chinetosi - Arancino

Definizione di Recessione

Recessione

[re-ces-sió-ne] s.f. [re-ces-sió-ne] s.f.
1 Rinunzia a ciò che era stato convenuto in precedenza SIN ritiro: r. da un patto dir. r. di querela, rinuncia a procedere da parte del querelante 2 econ. Flessione nello sviluppo sec. XVII
698     0

Altri termini

Omerale

Dell'omero sec. XVII...
Definizione completa

Dismesso

Che è caduto in disuso SIN abbandonato: vestiti d. sec. XVI...
Definizione completa

Stazza

1 mar. Capacità di carico di una nave mercantile s. lorda, che comprende tutti gli spazi della nave | s...
Definizione completa

Grande

Agg. (compar. più grande o maggiore...
Definizione completa

Ingabbiatura

Edil. Struttura portante di un edificio, in acciaio o in cemento armato a. 1957...
Definizione completa

Checkpoint

Posto di blocco delle forze dell'ordine civili o militari...
Definizione completa

Saltuario

Privo di continuità: letture s.avv. saltuariamente, di tanto in tanto: studiare saltuariamente a. 1812...
Definizione completa

-oide

Secondo elemento di composti del l. scientifico e della terminologia linguistica col valore di “affine”, “dalla forma simile” (suffissoide, trapezoide)...
Definizione completa

Comunicazione

1 Trasmissione, partecipazione, diffusione di qlco. agli altri: c. del messaggio del presidente...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti