Caricamento...

Recessione

Definizione della parola Recessione

Ultimi cercati: Impicciare - Irrazionalità - Lancinante - Jab - Oltremisura

Definizione di Recessione

Recessione

[re-ces-sió-ne] s.f. [re-ces-sió-ne] s.f.
1 Rinunzia a ciò che era stato convenuto in precedenza SIN ritiro: r. da un patto dir. r. di querela, rinuncia a procedere da parte del querelante 2 econ. Flessione nello sviluppo sec. XVII
748     0

Altri termini

Compendioso

Conciso, stringato, sintetico: scritto c. sec. XIV...
Definizione completa

Grammaticalità

Ling. Il rispetto delle regole grammaticali che sono sottese al funzionamento di un codice: g. di un enunciato a. 1912...
Definizione completa

-cromia

Secondo elemento di composti dotti e del l. scientifico in cui significa “colorazione” (quadricromia)...
Definizione completa

Sterminatore

Agg. Che stermina, annienta: epidemia s. s.m. (anche al f.) Chi reca morte e distruzione sec. XIV...
Definizione completa

Brunitoio

Strumento per levigare i metalli sec. XVI...
Definizione completa

Quadrinomio

Mat. Polinomio composto da quattro monomi sec. XVIII...
Definizione completa

Dragaggio

1 Scavo compiuto con una draga 2 mar. Ricerca e distruzione (o recupero) di mine subacquee a. 1932...
Definizione completa

Viltà

1 Carattere di chi o di ciò che è vile: un inqualificabile atto di v....
Definizione completa

Per

Esprime fondamentalmente il sign. di attraversamento, percorso, tramite, ma assume valori molto diversi a seconda degli elementi cui si riferisce...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti