Caricamento...

-cromia

Definizione della parola -cromia

Ultimi cercati: Carmagnola - Galattico - Infeltrire - Guano - Massaia

Definizione di -cromia

-cromia

[cromìa] [cromìa]
Secondo elemento di composti dotti e del l. scientifico in cui significa “colorazione” (quadricromia)
656     0

Altri termini

Canzonare

[sogg-v-arg] Prendere in giro, deridere qlcu.: c. un amico sec. XV...
Definizione completa

Maledetto

Agg. 1 Fatto segno di maledizione e quindi disgraziato, sventurato: paese m....
Definizione completa

Utilizzabile

Che può servire a qlco., che si può sfruttare per un determinato scopo: materiale ancora u. a. 1866...
Definizione completa

Orsù

Esprime esortazione, incitamento SIN suvvia: o., andiamo! sec. XV...
Definizione completa

Scabroso

1 Scabro, ruvido al tatto 2 estens. Che presenta asperità ed è quindi malagevole: percorso s. 3 fig. Delicato a...
Definizione completa

Gabbano

1 Soprabito ampio, aperto sul davanti, con maniche e spesso con cappuccio fig. voltare, mutare g., cambiare opinione, partito 2...
Definizione completa

Cellula

1 biol. Unità minima funzionale caratteristica della maggior parte degli organismi viventi 2 estens. L'ente più semplice costitutivo di una...
Definizione completa

Item

Ogni elemento di un elenco, di un insieme strutturato a. 1971...
Definizione completa

Ammazzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Uccidere un essere vivente in maniera cruenta SIN assassinare: a. un ladro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti