Caricamento...

Metalinguaggio

Definizione della parola Metalinguaggio

Ultimi cercati: Affondamento - Dominio - Fenotipo - Granatiere - Misoginia

Definizione di Metalinguaggio

Metalinguaggio

[me-ta-lin-guàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [me-ta-lin-guàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
In logica e in linguistica, linguaggio, in forma naturale o formalizzata, adottato per analizzare e studiare un altro linguaggio a. 1949
822     0

Altri termini

Attorcigliare

V.tr. [sogg-v-arg] Avvolgere strettamente qlco. su se stesso o più cose tra loro: a. i capelli [sogg-v-arg-prep.arg] Avvolgere...
Definizione completa

Stravolgere

1 Deviare qlco. dalla posizione normale, storcendolo: s. gli occhi 2 fig. Alterare il volto o le facoltà mentali di...
Definizione completa

Cancrenoso

Agg. med. 1 Che denota cancrena: tessuto c. 2 Affetto da cancrena: arto c. s.m. (f. -sa) Nell'accez. 2...
Definizione completa

Ispirare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Guidare qlcu. o qlco. attraverso l'ispirazione religiosa o artistica: l'amore ispira spesso i poeti...
Definizione completa

Placcaggio

Sport. Nel rugby, azione di bloccare un giocatore afferrandolo per le gambe o per la vita a. 1958...
Definizione completa

Correo

Dir. Chi compie un reato con altri SIN complice sec. XVII...
Definizione completa

Vilipeso

Gravemente offeso, calunniato a. 1840...
Definizione completa

Borderò

1 Distinta, elenco, spec. relativa a conti, pagamenti, incassi 2 estens. Bilancio quotidiano fatto dall'amministratore di una compagnia teatrale o...
Definizione completa

Macchiettato

Che presenta piccole macchie sparse: una stoffa nera m. di bianco sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti