Cristallino
Definizione della parola Cristallino
Ultimi cercati: Dinar - Tagliacarte - Gustosità - Inoppugnabilità - Interessante
Definizione di Cristallino
Cristallino
[cri-stal-lì-no] agg. s. [cri-stal-lì-no] agg. s.
agg. 1 min. Che ha struttura di cristallo: formazione c. 2 Di cristallo: vaso c. 3 estens. Limpido, trasparente: acqua c. 4 fig. Puro moralmente, incontaminato: coscienza c. 5 fig. Di suono, squillante, dalla particolare sonorità del cristallo: voce c. s.m. anat. Parte dell'occhio, costituita da una sostanza elastica e trasparente a forma di lente, posta dietro la pupilla sec. XIII
Altri termini
Picaro
Popolano astuto e imbroglione, che vive di furtarelli e truffe ingegnose sec. XVII...
Definizione completa
Malerba
1 Erbaccia 2 fig. Persona disonesta o invadente: tra i tuoi conoscenti c'è della m....
Definizione completa
Salsa 1
Condimento semiliquido di varia composizione, usato per dare sapore alle vivande SIN sugo: s. maionese...
Definizione completa
Millanteria
1 Eccessivo vanto di sé e di meriti che non si possiedono: una insopportabile m. 2 Azione o frase con...
Definizione completa
Spallaccio
1 Ciascuna delle due cinghie che, passando sulle spalle, sostengono uno zaino, un sacco e sim. 2 Nelle uniformi militari...
Definizione completa
Potassa
Carbonato di potassio utilizzato nella fabbricazione di vetri, ceramiche, saponi ecc. sec. XVIII...
Definizione completa
Addizionale
Agg. Aggiunto, supplementare: imposta a. s.f. fin. Aumento straordinario della somma dovuta a titolo d'imposta sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300