Cristallino
Definizione della parola Cristallino
Ultimi cercati: Assoluzione - Costrizione - Nozionismo - Inoppugnabilità - Lavoricchiare
Definizione di Cristallino
Cristallino
[cri-stal-lì-no] agg. s. [cri-stal-lì-no] agg. s.
agg. 1 min. Che ha struttura di cristallo: formazione c. 2 Di cristallo: vaso c. 3 estens. Limpido, trasparente: acqua c. 4 fig. Puro moralmente, incontaminato: coscienza c. 5 fig. Di suono, squillante, dalla particolare sonorità del cristallo: voce c. s.m. anat. Parte dell'occhio, costituita da una sostanza elastica e trasparente a forma di lente, posta dietro la pupilla sec. XIII
Altri termini
Equivalere
V.intr. (aus. essere o avere) [sogg-v-prep.arg] Essere di valore o di significato uguale ad altro SIN corrispondere: un...
Definizione completa
Luddista
1 Seguace del luddismo 2 estens. Chi si schiera contro l'utilizzo di macchinari al posto di mano d'opera Anche in...
Definizione completa
Compositore
1 Chi crea un'opera musicale 2 tip. Chi è specializzato nella composizione Anche in funzione di agg. sec. XIII...
Definizione completa
Natatoia
Zool. Nei mammiferi acquatici e nei pesci, arto trasformato che consente il movimento a. 1875...
Definizione completa
Abolizionismo
Movimento o dottrina che chiede l'abolizione di leggi o consuetudini ritenute sorpassate a. 1875...
Definizione completa
Pulvino
1 Nell'architettura bizantina, blocco di pietra posto tra il capitello e l'imposta dell'arco 2 arch., edil. Elemento atto a ripartire...
Definizione completa
Squarciare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Aprire, lacerare qlco. con violenza e per ampio tratto...
Definizione completa
Memorizzare
1 Imprimere qlco. nella memoria: m. una poesia 2 Detto di elaboratori, registrare dati a. 1859...
Definizione completa
Bronzino
Agg. med. Di malattia che dà alla pelle una pigmentazione color bronzo: diabete b. s.m. 1 ant. Vaso per...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
