Caricamento...

Cappellano

Definizione della parola Cappellano

Ultimi cercati: Litchi - Sputacchiera - Riassettare - Immatricolare - Inumare

Definizione di Cappellano

Cappellano

[cap-pel-là-no] s.m. [cap-pel-là-no] s.m.
1 Sacerdote che regge una cappellania 2 Sacerdote che officia in una cappella o in un oratorio senza cura d'anime 3 Sacerdote che officia con cura d'anime in situazioni o luoghi particolari: c. militare, del carcere sec. XIII
575     0

Altri termini

Sfregio

1 Atto dello sfregiare o dello sfregiarsi...
Definizione completa

Tautologia

Proposizione in cui il predicato ripete quanto già espresso dal soggetto (p.e. i quadrilateri hanno quattro lati)...
Definizione completa

Sgrassare

Togliere gli eccessi di grasso da un alimento: s. il brodo...
Definizione completa

Mitico

1 Che riguarda il mito come espressione di sensibilità religiosa primordiale...
Definizione completa

Autogestire

V.tr. [sogg-v-arg] Detto dei lavoratori che operano in un'azienda o degli studenti di una scuola, gestire autonomamente l'azienda o...
Definizione completa

Purezza

1 Condizione di ciò che non contiene elementi estranei, perlopiù con un risultato di limpidezza, di nitidezza: p. di un...
Definizione completa

Traghettare

Trasportare con un'imbarcazione qlcu. o qlco. da una sponda all'altra: t. i passeggeri, le merci...
Definizione completa

Cinghiale

1 Mammifero simile al maiale ma di abitudini selvatiche, con zanne inferiori sporgenti, pelo setoloso, coda corta 2 La carne...
Definizione completa

Secreto

Biol. Sostanza prodotta dalle ghiandole a. 1840...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti