Caricamento...

Cappellano

Definizione della parola Cappellano

Ultimi cercati: Equità - Sotterfugio - Scorciare - Sovrumano - Curtense

Definizione di Cappellano

Cappellano

[cap-pel-là-no] s.m. [cap-pel-là-no] s.m.
1 Sacerdote che regge una cappellania 2 Sacerdote che officia in una cappella o in un oratorio senza cura d'anime 3 Sacerdote che officia con cura d'anime in situazioni o luoghi particolari: c. militare, del carcere sec. XIII
537     0

Altri termini

Nitrobatterio

Biol. Batterio aerobio che vivendo nel terreno opera il processo di nitrificazione e rende l'azoto organico utilizzabile dalle piante a...
Definizione completa

Limonaia

Serra in cui si sistemano in vaso le piante di limone per ripararle dal freddo a. 1912...
Definizione completa

Divinizzazione

1 Nelle religioni pagane, assunzione di un mortale tra gli dei SIN deificazione 2 fig. Attribuzione a qlcu. o a...
Definizione completa

Monolocale

Abitazione formata da un locale più servizi SIN monocamera a. 1978...
Definizione completa

Benthos

Vedi bentos...
Definizione completa

Auge

Grado massimo, culmine, in partic. riferito alla fama, al consenso del pubblico SIN apice, vertice: essere, rimanere, tornare in a...
Definizione completa

Sessista

Agg. Che ribadisce la discriminazione dei sessi s.m. e f. non com. Nel sign. dell'agg. a. 1977...
Definizione completa

Semiocclusione

Chiusura parziale...
Definizione completa

Crucciare

V.tr. [sogg-v-arg] Tormentare, irritare qlcu.: smettila di c. tua madre!...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti