Caricamento...

Monitore

Definizione della parola Monitore

Ultimi cercati: Concilio - Apparecchiare - Giocoliere - Grado 1 - Micio

Definizione di Monitore

Monitore

[mo-ni-tó-re] s.m. [mo-ni-tó-re] s.m.
In passato, denominazione ricorrente nei titoli di periodici, giornali ecc.: Il M. italiano a. 1889
945     0

Altri termini

Radiotelescopio

In radioastronomia, strumento munito di una grande antenna che permette di captare i radiosegnali provenienti dallo spazio e di analizzarli...
Definizione completa

Vespista

Chi possiede il motociclo denominato vespa a. 1950...
Definizione completa

Prognatismo

Anat. Prominenza obliqua in avanti della mandibola a. 1886...
Definizione completa

Melario

Parte dell'arnia che negli alveari è collocata sopra al nido e in cui viene messo il miele dalle api sec...
Definizione completa

Pareggiamento

Operazione del pareggiare e il suo risultato: p. di un pavimento...
Definizione completa

Centrosinistra

Convergenza politica tra partiti di centro e di sinistra a. 1897...
Definizione completa

Accarezzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare carezze, lisciare con la mano qlcu. o qlco.: a. il pelo al gatto 2...
Definizione completa

Cucchiaio

1 Posata da tavola o da cucina costituita da una parte ovale leggermente concava sostenuta da un manico, che serve...
Definizione completa

Ridimensionare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Modificare le dimensioni di qlco. 2 Riorganizzare un'attività in base a nuove esigenze, in genere riducendone...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti