Astragalo
Definizione della parola Astragalo
Ultimi cercati: Buonismo - Emolliente - Psicologo - Luddista - Lungi
Definizione di Astragalo
Astragalo
[a-strà-ga-lo] s.m. [a-strà-ga-lo] s.m.
1 anat. Osso del piede che si trova nella zona del tarso 2 Dado da gioco a quattro facce, usato dagli antichi e ricavato dall'omonimo osso di pecore, montoni ecc. 3 arch. Modanatura a forma di anello tra il fusto della colonna e la base o il capitello sec. XV
Altri termini
Infervoramento
Eccitazione che s'impadronisce di una persona quando si appassiona a qlco. e vi partecipa intensamente sec. XVIII...
Definizione completa
Fondamento
1 (spec. pl.) Struttura muraria che costituisce la base di un edificio SIN fondazione: gettare le f. 2 fig...
Definizione completa
Carotide
Anat. Ciascuna delle due arterie che partendo dall'aorta portano il sangue al collo e alla testa sec. XVII...
Definizione completa
Punto 2
Avv. 1 Per nulla, affatto, perlopiù preceduto da negazione: non sono p. soddisfatto...
Definizione completa
Paprica
Droga usata in gastronomia e talvolta come revulsivo, ottenuta essiccando e polverizzando alcune varietà di peperoncini rossi piccanti a. 1881...
Definizione completa
Inconveniente
1 Fatto spiacevole avverso o dannoso SIN contrattempo: sono sorti degli i. 2 Aspetto negativo, svantaggio: gli i. della celebrità...
Definizione completa
Trasecolare
Rimanere sbalordito e sconcertato, allibire SIN meravigliarsi: t. a una notizia inaspettata sec. XV...
Definizione completa
Sensale
Mediatore in affari e contratti di vario tipo, spec. nel settore dell'agricoltura e dell'allevamento SIN intermediario sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132