Caricamento...

Lapide

Definizione della parola Lapide

Ultimi cercati: Citogenesi - Polverio - Carteggio - Ciano- - Fresia 2

Definizione di Lapide

Lapide

[là-pi-de] s.f. [là-pi-de] s.f.
1 Lastra sepolcrale di pietra o marmo con un'iscrizione funeraria o con i semplici dati anagrafici del defunto 2 Lastra di marmo o di altro materiale posta su un monumento o sulla facciata di un edificio, recante un'iscrizione commemorativa sec. XIII
736     0

Altri termini

Salmodia

1 Nella liturgia ebraica e cristiana, il canto o la recita dei salmi 2 estens. Canto lento e triste...
Definizione completa

Frollino

Biscotto di pasta frolla a. 1963...
Definizione completa

Coclide

Arch. Di colonna avente al proprio interno una scala a chiocciola, oppure avente all'esterno una decorazione a spirale a. 1931...
Definizione completa

Vespertino

Del vespro, della sera: ora, messa v. il pianeta v., Venere sec. XVII...
Definizione completa

Demotico

Agg. ling. Popolare...
Definizione completa

Sampietrino

Cubetto di pietra lavica di cui è lastricata piazza San Pietro a Roma, ma anche altre piazze e strade della...
Definizione completa

Impratichire

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rendere qlcu. abile, esperto in un'attività SIN addestrare: i. i figli nella guida dell'automobile...
Definizione completa

Dai 2

Si usa per incitare, esortare, a volte anche come lieve forma di rimprovero SIN forza!: non prendertela, d.!...
Definizione completa

Darvinismo

Teoria evoluzionistica del naturalista inglese Ch.R. Darwin (1809-1882), secondo cui all'interno di una specie sopravvivono e si impongono gli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti