Caricamento...

Compenetrazione

Definizione della parola Compenetrazione

Ultimi cercati: Fatuità - Egira - Fisiologo - Appaltatore - Pensare

Definizione di Compenetrazione

Compenetrazione

[com-pe-ne-tra-zió-ne] s.f. [com-pe-ne-tra-zió-ne] s.f.
1 Penetrazione irreversibile di particelle di una sostanza in un'altra 2 fig. Profonda partecipazione a fatti, sentimenti altrui SIN immedesimazione sec. XVIII
629     0

Altri termini

Meccanizzato

Che usa macchine...
Definizione completa

Motorino

1 m. d'avviamento, negli autoveicoli, congegno elettrico che serve ad accendere un motore a scoppio 2 Ciclomotore a. 1917 (1)...
Definizione completa

Corruzione

1 Decomposizione, disfacimento: il corpo è destinato alla c....
Definizione completa

Ondulazione

1 Leggero movimento ondoso di una superficie liquida: la brezza produce una lieve o. sulla superficie del mare 2 Aspetto...
Definizione completa

Regolazione

Operazione per regolare lo svolgimento di un processo o migliorare il funzionamento di qlco.: r. del traffico, del corso...
Definizione completa

Soprasensibile

Agg. filos. Che non può essere esperito con i sensi: realtà s. s.m. Ciò che trascende il mondo sensibile...
Definizione completa

Sommovimento

1 Sconvolgimento, spostamento: s. del terreno 2 fig. Eccitazione, turbamento: s. dei cuori sec. XIV...
Definizione completa

Transetto

Arch. In una chiesa a pianta latina, la navata che costituisce il braccio più corto della croce a. 1927...
Definizione completa

Analiticità

Caratteristica di ciò che è analitico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti