Caricamento...

Compenetrazione

Definizione della parola Compenetrazione

Ultimi cercati: Vice 2 - Aggranchire - Intuitivo - Abusivo - Fendinebbia

Definizione di Compenetrazione

Compenetrazione

[com-pe-ne-tra-zió-ne] s.f. [com-pe-ne-tra-zió-ne] s.f.
1 Penetrazione irreversibile di particelle di una sostanza in un'altra 2 fig. Profonda partecipazione a fatti, sentimenti altrui SIN immedesimazione sec. XVIII
664     0

Altri termini

Preambolo

1 Parte di uno scritto o di un discorso che precede la trattazione vera e propria degli argomenti SIN prologo...
Definizione completa

Lingerie

Biancheria, indumenti intimi: negozio di l. sec. XVII...
Definizione completa

Ergonomista

Studioso che si occupa di ergonomia a. 1971...
Definizione completa

Nicto-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., in cui indica relazione con la notte o l'oscurità (nictofobia)...
Definizione completa

Grugnito

1 Verso caratteristico del maiale o del cinghiale 2 fig. Brontolio, borbottio, frase incomprensibile: esprimersi a grugniti sec. XVI...
Definizione completa

Segmentato

Diviso in segmenti gramm. frase segmentata, frase sintatticamente unitaria, costituita da due parti (di solito separate da leggera pausa), una...
Definizione completa

Frapposizione

Interposizione di qlco. in mezzo ad altro, anche in senso fig. sec. XVII...
Definizione completa

Emozionante

Che suscita emozioni...
Definizione completa

Crocchio 1

Rumore fesso prodotto da recipienti di terracotta, vetro e simili quando siano incrinati o rotti sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti