Caricamento...

Recipiente

Definizione della parola Recipiente

Ultimi cercati: Giocherellone - Migrazione - Taffettà - Paesaggio - Post-

Definizione di Recipiente

Recipiente

[re-ci-pièn-te] s.m. [re-ci-pièn-te] s.m.
Contenitore di forma e materiale diversi, in partic. per liquidi sec. XVI
781     0

Altri termini

Secchio

Recipiente piuttosto capace, di forma cilindrica o troncoconica, in legno, in metallo o in plastica, dotato di manico semicircolare, usato...
Definizione completa

Umoristico

1 Relativo all'umorismo o agli umoristi 2 Ricco di umorismo...
Definizione completa

Badanza

Assistenza a persone anziane nelle loro case, retribuita, oltre che con una paga in denaro, con vitto e alloggio a...
Definizione completa

Automaticità

1 Capacità di una macchina di compiere da sola alcune operazioni 2 estens. Proprietà o caratteristica di ciò che opera...
Definizione completa

Allontanamento

1 Separazione 2 Destituzione, rimozione sec. XVII Il complemento di allontanamento o separazione indica un distacco o una differenziazione di...
Definizione completa

Acrimonioso

Astioso, rancoroso sec. XVIII...
Definizione completa

Perlina

1 Sferetta di vetro colorato o di altro materiale, attraversata da un foro, usata per ornare abiti e confezionare collanine...
Definizione completa

Incomunicabile

Che non può essere trasmesso, espresso ad altri: sentimento, esperienza i. sec. XVII...
Definizione completa

Cavalletta 2

Mar. Vela di strallo tra gli alberi di maestra e di mezzana a. 1962...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti