Caricamento...

Recipiente

Definizione della parola Recipiente

Ultimi cercati: Ensiforme - Progetto - Taffettà - Giocherellone - Migrazione

Definizione di Recipiente

Recipiente

[re-ci-pièn-te] s.m. [re-ci-pièn-te] s.m.
Contenitore di forma e materiale diversi, in partic. per liquidi sec. XVI
863     0

Altri termini

Colmare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Riempire completamente un recipiente di qualche sostanza: c. un bicchiere di vino...
Definizione completa

Gravina 2

Geogr. Lunga e profonda fenditura tipica dei terreni calcarei a. 1952...
Definizione completa

Punta 1

1 Estremità acuminata, aguzza di un'arma o di un oggetto o di un arnese: p. della lancia, del chiodo...
Definizione completa

Grammaticalizzazione

Ling. Fenomeno per cui un elemento lessicale acquista funzione grammaticale (p.e. durante, part. pres. di durare, è diventato una...
Definizione completa

Divismo

Fenomeno sociale caratterizzato dall'entusiasmo acritico del pubblico verso personaggi dello spettacolo...
Definizione completa

Laniero

Che riguarda la lavorazione e il commercio della lana: industriale l. a. 1942...
Definizione completa

Fottio

Pop. Gran numero, grande quantità SIN mucchio, sacco: un f. di gente a. 1923...
Definizione completa

Eliometro

Astr. Strumento astronomico usato un tempo per misurare il diametro del Sole e di altri corpi celesti sec. XVIII...
Definizione completa

Irriverente

Privo di rispetto, insolente: risata i.avv. irriverentemente, in modo i. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti