Pisside
Definizione della parola Pisside
Ultimi cercati: Padrenostro - Patrimonio - Postino - Pretore - Ghiacciare
Definizione di Pisside
Pisside
[pìs-si-de] s.f. [pìs-si-de] s.f.
1 lit. Vaso liturgico a forma di coppa, normalmente di metallo prezioso e internamente rivestito d'oro, in cui si conservano le ostie consacrate 2 bot. Frutto a capsula, a forma di coppa, la cui parte superiore è come un piccolo coperchio che si può staccare sec. XVII
Altri termini
Lanceolato
Che presenta forma ellittica ed estremità appuntita, detto spec. di foglia a. 1803...
Definizione completa
Laissez-faire
Econ. Formula riassuntiva del liberismo, secondo cui lo stato non deve intromettersi nell'attività economica a. 1957...
Definizione completa
Stiva
Sulle navi e sugli aeromobili, locale adibito a magazzino delle merci sec. XIV...
Definizione completa
Smembrare
V.tr. [sogg-v-arg] Disgregare un gruppo: s. una classe s. una nazione, romperne l'unità politico-territoriale smembrarsi v.rifl. [sogg-v] Dividersi...
Definizione completa
Gavina 2
Pop. Infiammazione delle linfoghiandole cervicali e le cicatrici che rimangono dopo la suppurazione sec. XIV...
Definizione completa
Tachigrafia
Metodo di scrittura abbreviata simile alla stenografia, usato in epoca romana e medievale a. 1821...
Definizione completa
Indivisibilità
Impossibilità di frazionare, separare, scomporre qlco. sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6072
giorni online
510048