Italico
Definizione della parola Italico
Ultimi cercati: -mania - Regesto - Traboccare - Riunione - Cinepresa
Definizione di Italico
Italico
Al pl. anche iniziale maiusc.) Chi apparteneva a uno degli antichi popoli di lingua indoeuropea stanziati nell'Italia centro-meridionale 2 (solo sing.) Lingua degli italici, in partic. l'osco-umbro 3
agg. 1 Dell'Italia antica: popoli i. lingue, dialetti i., gruppo di lingue e dialetti della famiglia indoeuropea parlati dalle popolazioni stanziate in varie zone dell'Italia centro-meridionale prima della conquista romana 2 lett. Italiano 3 tip. carattere i., corsivo introdotto da A. Manuzio nel 1501 s.m. 1 (f. -ca
Altri termini
Speleo-
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., in cui significa “caverna”...
Definizione completa
Bloccare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Interrompere il movimento o la funzione di qlco. SIN fermare: b. un macchinario 2 Interrompere una...
Definizione completa
Tao
Nel taoismo, il principio vitale che ha dato origine al cosmo e lo governa a. 1931...
Definizione completa
Tintura
1 Colorazione effettuata su un oggetto, per fargli assumere un colore diverso da quello naturale 2 Colorante che serve per...
Definizione completa
Derivato
Agg. 1 Che trae origine, principio da qlco.: parole d. 2 Di grandezza, unità di misura ecc. la cui...
Definizione completa
Melassa
Sciroppo denso e ricco di impurità derivato dalla lavorazione delle barbabietole e della canna da zucchero sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164