Presidente
Definizione della parola Presidente
Ultimi cercati: Ponderare - Remissività - Arbustivo - Champenois - Grandinata
Definizione di Presidente
Presidente
[pre-si-dèn-te]  s.m. e f. ( il m. si usa anche con riferimento a donna  non com.  f. presidentessa) [pre-si-dèn-te]  s.m. e f. ( il m. si usa anche con riferimento a donna  non com.  f. presidentessa
								Chi, per elezione o per nomina, sovrintende a un organo collegiale e ne coordina i lavori: p. di un'associazione, del senato  p. della repubblica, capo di uno stato repubblicano | p. del consiglio, capo del governo, che coordina l'attività dei ministri sec. XIV
								
								
							Altri termini
Parafulmine
Strumento di protezione dalle scariche elettriche dell'atmosfera, costituito in genere da un'asta metallica collegata al terreno mediante un grosso filo...
								Definizione completa
							Sostantivato
Gramm. Che ha funzione di sostantivo: p.e. il caldo, un giovane sono aggettivi s., il troppo è un avverbio...
								Definizione completa
							Infaticabile
1 Instancabile: lavoratore i. 2 Persistente, tenace: lena, volontà i. sec. XIV...
								Definizione completa
							Antiatomico
Che protegge dagli effetti di un'esplosione nucleare: rifugio a. a. 1949...
								Definizione completa
							Strenna
1 Regalo che si fa o si riceve in occasione di alcune festività: s. di Natale 2 Pubblicazione antologica di...
								Definizione completa
							Intingolo
Condimento di una vivanda e, per estens., la vivanda stessa: un i. ottimo sec. XVI...
								Definizione completa
							Schiavista
1 Chi sostiene o pratica lo schiavismo 2 estens. Persona che considera gli altri come inferiori e tende a sfruttarli...
								Definizione completa
							Copale
1 Resina usata nella preparazione di vernici e di lacche 2 Pelle pregiata per scarpe resa lucida con vernice di...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			