Caricamento...

Divergenza

Definizione della parola Divergenza

Ultimi cercati: Impensabile - Ipercorrettismo - Giurisprudenziale - Pernottamento - Scompaginamento

Definizione di Divergenza

Divergenza

[di-ver-gèn-za] s.f. [di-ver-gèn-za] s.f.
1 Moto, spostamento in direzioni diverse di enti aventi in comune il punto di partenza o aventi in precedenza la stessa direzione: d. di raggi luminosi 2 fig. Disaccordo, contrasto: d. di idee sec. XVII
762     0

Altri termini

Punta 1

1 Estremità acuminata, aguzza di un'arma o di un oggetto o di un arnese: p. della lancia, del chiodo...
Definizione completa

Sentito

1 Udito, ascoltato per s. dire, tramite fonti indirette 2 Vissuto con sincera partecipazione: affetto profondamente s....
Definizione completa

Ricattare

1 Costringere qlcu. a fare qlco., dietro minacce: r. un commerciante 2 scherz. Pregare qlcu. di fare qlco. in modo...
Definizione completa

Arrivederci

Escl. Formula di commiato rivolta a persona che si rivedrà presto o che ci si augura di rivedere: a. a...
Definizione completa

Rato

Dir. Valido, riconosciuto: contratto r. matrimonio r. e non consumato, in diritto canonico, quello che può essere annullato perché non...
Definizione completa

Dossier

Raccolta di documenti che riguardano un fatto, un personaggio SIN fascicolo, incartamento: consegnare alla magistratura un d. a. 1895...
Definizione completa

Batosfera

Vedi batisfera...
Definizione completa

Raccoglitore

1 (f. -trice) Lavoratore agricolo addetto alla raccolta di particolari prodotti: le r. di olive...
Definizione completa

Garzetta

Uccello di palude con penne di colore bianco, lunghe e sfilacciate, che vengono usate come ornamento sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti