Caricamento...

Divergenza

Definizione della parola Divergenza

Ultimi cercati: Gotta - Impilare - Inarrivabile - Ipercorrettismo - Pernottamento

Definizione di Divergenza

Divergenza

[di-ver-gèn-za] s.f. [di-ver-gèn-za] s.f.
1 Moto, spostamento in direzioni diverse di enti aventi in comune il punto di partenza o aventi in precedenza la stessa direzione: d. di raggi luminosi 2 fig. Disaccordo, contrasto: d. di idee sec. XVII
742     0

Altri termini

Qua 1

1 In questo luogo, vicino a chi parla (in contrapposizione a là). Ha molti usi in comune con qui (rispetto...
Definizione completa

Radiologia

1 fis. Disciplina che studia le radiazioni elettromagnetiche (spec. i raggi X e g) e quelle corpuscolari, nonché le loro...
Definizione completa

Analcolico

Agg. Che non ha alcol: bibita a. s.m. Bevanda senza alcol: bere un a. a. 1942...
Definizione completa

Spigolare 2

Sport. Inclinare gli sci, facendo presa sulla neve o sul ghiaccio con gli spigoli delle lamine...
Definizione completa

Terziglio

Tressette a tre a. 1865...
Definizione completa

Immorale

Agg. 1 Che agisce contro la morale SIN disonesto, depravato 2 Che offende la morale SIN turpe, scandaloso: comportamento i...
Definizione completa

Arativo

Di terreno coltivabile, adatto per essere seminato sec. XVI...
Definizione completa

Inavvedutezza

Mancanza di accortezza, di prudenza: agire con i. sec. XVII...
Definizione completa

Spazio

1 In termini filosofici, entità intuitivamente collegata ai concetti di estensione e di posizione dei corpi che vi sono collocati...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti