Caricamento...

Divergenza

Definizione della parola Divergenza

Ultimi cercati: Dindin - Duramadre - ISO - Irretire - Defiscalizzazione

Definizione di Divergenza

Divergenza

[di-ver-gèn-za] s.f. [di-ver-gèn-za] s.f.
1 Moto, spostamento in direzioni diverse di enti aventi in comune il punto di partenza o aventi in precedenza la stessa direzione: d. di raggi luminosi 2 fig. Disaccordo, contrasto: d. di idee sec. XVII
689     0

Altri termini

Stizzoso

1 Che si irrita facilmente 2 Pieno di stizza: parole s. 3 fig. fam. Fastidioso, insistente: tosse s.avv. stizzosamente...
Definizione completa

Par Condicio

Nel l. politico, parità di condizioni di accesso ai mass media, da assicurare a ogni raggruppamento politico: la legge sulla...
Definizione completa

Citogenesi

Biol. Processo di origine e sviluppo della cellula a. 1899...
Definizione completa

Superalimentazione

Alimentazione superiore al normale fabbisogno dell'organismo a. 1957...
Definizione completa

Represso

Agg. 1 Che è tenuto a freno, soffocato: grido r....
Definizione completa

Lineetta

Segno grafico che consiste in una linea orizzontale più lunga del trattino, adoperato soprattutto per indicare l'inizio di un discorso...
Definizione completa

Malleolare

Anat. Del malleolo, relativo al malleolo: vena m. a. 1834...
Definizione completa

Affittare

[sogg-v-arg-prep.arg] Concedere qlco. in uso a qlcu., dietro pagamento: a. un campo a un conoscente...
Definizione completa

Ricattatore

Chi ricatta sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti