Omologazione
Definizione della parola Omologazione
Ultimi cercati: Molitura - Negatività - Organizzazione - Pronunciato - Diverso
Definizione di Omologazione
Omologazione
[o-mo-lo-ga-zió-ne] s.f. [o-mo-lo-ga-zió-ne] s.f.
1 Accertamento e riconoscimento ufficiale da parte dell'autorità competente della conformità di un atto, di un fatto o di un oggetto alle regole che lo disciplinano SIN convalida: l'o. del risultato 2 Uniformazione, adeguamento a un modello prevalente: l'o. del linguaggio a. 1828
Altri termini
Appoggiare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Muovere qlco. e disporlo a ridosso di altro, che rimane fermo: a. il badile al...
Definizione completa
Passerella
1 Ponticello, anche provvisorio, impiegato per superare corsi d'acqua, binari ferroviari o altri ostacoli...
Definizione completa
Archeologico
Relativo all'archeologiaavv. frasale archeologicamente, dal punto di vista a. a. 1819...
Definizione completa
Dracena 1
Pianta arborea, perenne, con alto fusto ramificato, foglie disposte a ciuffo all'estremità dei rami, frutto a bacca a. 1820...
Definizione completa
Balla 1
Grosso pacco di merci perlopiù di forma e peso predeterminati: b. di cotone, di stracci sec. XIV...
Definizione completa
Spalleggiare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dare il proprio appoggio a qlcu., sostenerlo, aiutarlo: s. un amico 2 mil. Portare a spalla...
Definizione completa
Dottorale
1 Del dottore o da dottore: toga d. 2 In senso iron., ridicolmente grave, sussiegoso: arie d. sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080