Omologazione
Definizione della parola Omologazione
Ultimi cercati: Bergère - Hotel - Induzione - Insaziabilità - Betel
Definizione di Omologazione
Omologazione
[o-mo-lo-ga-zió-ne] s.f. [o-mo-lo-ga-zió-ne] s.f.
1 Accertamento e riconoscimento ufficiale da parte dell'autorità competente della conformità di un atto, di un fatto o di un oggetto alle regole che lo disciplinano SIN convalida: l'o. del risultato 2 Uniformazione, adeguamento a un modello prevalente: l'o. del linguaggio a. 1828
Altri termini
Affaticamento
1 Stanchezza conseguente a una fatica SIN logoramento: a. psicofisico...
Definizione completa
Verme
1 Nome generico di piccoli animali invertebrati dal corpo allungato, molle e privo di zampe: terreno umido brulicante di v...
Definizione completa
Compendio
1 Riassunto di opere o di argomenti di grande estensione: c. della “Storia d'Italia” del Guicciardini in c., in breve...
Definizione completa
Inquadramento
Inserimento di persone in una data struttura organizzativa: i. dei soldati nei reparti a. 1919...
Definizione completa
Passacarte
Con valore spreg., impiegato con mansioni molto modeste: fare il, da p. a. 1968...
Definizione completa
Corvée
1 dir. In epoca feudale, servizio dovuto gratuitamente al signore 2 mil. Servizio di fatica che i superiori assegnano ai...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488