Caricamento...

Benignità

Definizione della parola Benignità

Ultimi cercati: Astensionista - Consentaneo - Precolombiano - Preminenza - Ragnatela

Definizione di Benignità

Benignità

Spec. verso un inferiore SIN benevolenza: b. di un giudice 2 estens. Mitezza, favore: b. del clima
1 Inclinazione alla bontà SIN affabilità: mostrare b.
762     0

Altri termini

Trasgressivo

1 Che non rispetta le regole sociali e, soprattutto, morali: atteggiamento t. 2 geol. Proprio della trasgressione a. 1961...
Definizione completa

Malinteso

Equivoco, suscitato da un'interpretazione errata di parole o azioni di altri SIN fraintendimento: chiarire un m. In funzione di agg...
Definizione completa

Reale 1

Agg. 1 Che esiste o è esistito veramente, che è in atto SIN effettivo, concreto, vero: pericolo r....
Definizione completa

Fetido

1 Puzzolente 2 fig. Turpe, abietto sec. XIII...
Definizione completa

Meliga

1 Pianta erbacea perenne avente piccoli fiori gialli in pannocchie, frutti a cariosside, coltivata per alimentazione o come materiale per...
Definizione completa

Fillofago

Di animale, perlopiù insetto, che si nutre esclusivamente di fogliame a. 1956...
Definizione completa

Solo

Agg. 1 Senza nessuno vicino: ho paura a stare s. in casa...
Definizione completa

Amarilli

Pianta erbacea bulbosa ornamentale, dai fiori a calice di colore vivo sec. XVIII...
Definizione completa

Indifferenziato

Che non si differenzia da altri...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti