Caricamento...

Benignità

Definizione della parola Benignità

Ultimi cercati: Bambinata - Bilaterale - Nichelatura - Niello - Imprudente

Definizione di Benignità

Benignità

Spec. verso un inferiore SIN benevolenza: b. di un giudice 2 estens. Mitezza, favore: b. del clima
1 Inclinazione alla bontà SIN affabilità: mostrare b.
700     0

Altri termini

Galeotto 2

Chi favorisce i rapporti amorosi tra due persone SIN mezzano sec. XIV...
Definizione completa

Quadrilatero

Agg. Che presenta quattro lati SIN quadrangolare s.m. geom. Figura piana dotata di quattro lati e quattro angoli sec...
Definizione completa

Radiotecnico

Agg. Che riguarda la radiotecnica s.m. (f. -ca) Chi costruisce, ripara o mette in funzione apparecchi a radioonde a...
Definizione completa

Radio-

Primo elemento di composti della terminologia tecnica o scientifica in cui indica relazione con fenomeni di radioattività, con i raggi...
Definizione completa

Gattopardo

Felino diffuso in Africa, con mantello giallastro maculato in nero sec. XVII...
Definizione completa

Brindisi

1 Rituale forma di augurio tra familiari, amici, conoscenti che consiste nell'alzare e toccare reciprocamente i bicchieri: fare il b...
Definizione completa

Rodio 1

Elemento chimico dal simbolo Rh, metallo nobile della famiglia del platino, associato al quale si ritrova in piccole quantità...
Definizione completa

Flessibile

Agg. 1 Che può essere piegato facilmente senza spezzarsi SIN elastico 2 fig. Che è capace di adattarsi alle diverse...
Definizione completa

Coronato

Che porta la corona teste c., i regnanti sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti