Caricamento...

Marcatempo

Definizione della parola Marcatempo

Ultimi cercati: Perpetua - Ellenizzante - Tentativo - Segnare - Ambivalenza

Definizione di Marcatempo

Marcatempo

[mar-ca-tèm-po] s.m. inv. [mar-ca-tèm-po] s.m. inv.
1 (anche f.) Persona addetta a controllare i tempi di lavorazione dei prodotti industriali 2 Strumento che registra la durata di un'operazione, di un fenomeno ecc. In funzione di agg. inv. nella loc. orologio m., quello che segna l'ora d'entrata e di uscita dal lavoro sui cartellini dei lavoratori dipendenti a. 1937
702     0

Altri termini

Resilienza

Fis. Capacità di un materiale di resistere agli urti senza spezzarsi: prova di r. sec. XVIII...
Definizione completa

Piacevole

1 Che piace, che procura una sensazione di soddisfazione sensuale o spirituale SIN gradevole, gustoso: conversazione, lettura p. 2 Di...
Definizione completa

Tecnohouse

Tipo di musica dal ritmo martellante, costruita con sequenze computerizzate...
Definizione completa

Grinzoso

Che presenta delle grinze: vestito g....
Definizione completa

Carlinga

Aer. Parte dell'aereo in cui si trovano il motore e i posti degli aviatori a. 1916...
Definizione completa

Consolare 2

1 Che ha attinenza con la carica di console nell'antica Roma vie c., le grandi strade romane 2 Del diplomatico...
Definizione completa

Bronto-

Primo elemento di composti del l. scientifico in cui significa “tuono” (brontofobia)...
Definizione completa

Fiscal Adviser

Consulente fiscale a. 1990...
Definizione completa

Marchetta

1 Marca assicurativa e previdenziale che in passato comprovava nel libretto di lavoro l'avvenuto versamento dei contributi di legge: versare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti