Caricamento...

Marcatempo

Definizione della parola Marcatempo

Ultimi cercati: Autofficina - Carburatore - Avellana - Municipale - Oloturia

Definizione di Marcatempo

Marcatempo

[mar-ca-tèm-po] s.m. inv. [mar-ca-tèm-po] s.m. inv.
1 (anche f.) Persona addetta a controllare i tempi di lavorazione dei prodotti industriali 2 Strumento che registra la durata di un'operazione, di un fenomeno ecc. In funzione di agg. inv. nella loc. orologio m., quello che segna l'ora d'entrata e di uscita dal lavoro sui cartellini dei lavoratori dipendenti a. 1937
758     0

Altri termini

Enfiteusi

Dir. Diritto di godimento di un fondo altrui, con l'obbligo di migliorarlo e di pagare un canone al proprietario sec...
Definizione completa

Elettromagnetismo

1 Parte dell'elettrologia che studia le relazioni intercorrenti tra fenomeni elettrici e fenomeni magnetici 2 L'insieme dei fenomeni elettromagnetici a...
Definizione completa

Blatta

Scarafaggio sec. XV...
Definizione completa

Estremista

Chi assolutizza un concetto, una dottrina...
Definizione completa

Affermazione

1 Espressione con cui si manifesta e sostiene un'opinione, un punto di vista SIN asserzione 2 Buona riuscita, successo: una...
Definizione completa

Fruscio

1 Rumore sommesso prodotto da vesti, da foglie mosse dal vento, da acqua che scorre, da piedi che strisciano per...
Definizione completa

Restauratore

Agg. 1 Di restauro...
Definizione completa

Perspicuità

Chiarezza espositiva di un discorso...
Definizione completa

Congiuntivo

Agg. gramm. modo c., modo finito che esprime un'azione o uno stato non come reali ma come possibili, supposti, temuti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti