Caricamento...

Marcatempo

Definizione della parola Marcatempo

Ultimi cercati: Bocciolo - Bull - Caldano - Contafili - Costina

Definizione di Marcatempo

Marcatempo

[mar-ca-tèm-po] s.m. inv. [mar-ca-tèm-po] s.m. inv.
1 (anche f.) Persona addetta a controllare i tempi di lavorazione dei prodotti industriali 2 Strumento che registra la durata di un'operazione, di un fenomeno ecc. In funzione di agg. inv. nella loc. orologio m., quello che segna l'ora d'entrata e di uscita dal lavoro sui cartellini dei lavoratori dipendenti a. 1937
795     0

Altri termini

Oxocomposto

Chim. Ogni composto organico in cui il carbonio è legato direttamente a un atomo di ossigeno a. 1987...
Definizione completa

Primiera

1 Gioco d'azzardo giocato con un mazzo da 40 carte, in cui vince chi totalizza il punteggio più alto con...
Definizione completa

Palatino 2

1 Che si riferisce al palazzo in generale, e a quello reale o imperiale in partic.: cappella p. scuola...
Definizione completa

Ribaltone

1 fam. Scossa violenta e improvvisa, spec. di un veicolo 2 fig. Improvviso mutamento di una situazione spec. dal punto...
Definizione completa

Valore

1 Complesso delle doti e capacità, spec. intellettuali e professionali di una persona: avvocato di v....
Definizione completa

Sgarro

1 fam. Negligenza, trascuratezza nell'attendere al proprio dovere 2 gerg. Provocazione, infrazione al codice di comportamento vigente nella malavita...
Definizione completa

Barrire

Detto dell'elefante, emettere barriti sec. XVI...
Definizione completa

Polemico

1 Che ha carattere di polemica: scritto p....
Definizione completa

Campanulato

A forma di campana: fiore c. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti