Caricamento...

Sonnambulismo

Definizione della parola Sonnambulismo

Ultimi cercati: Malgarbo - Prigioniero - Orca - Palliato - Contorsione

Definizione di Sonnambulismo

Sonnambulismo

[son-nam-bu-lì-smo] s.m. [son-nam-bu-lì-smo] s.m.
med. Fenomeno di origine nervosa per cui certe persone, durante il sonno, sono capaci di compiere azioni automatiche, senza svegliarsi a. 1809
673     0

Altri termini

Domare

1 Rendere docile, mansueto un animale: d. un puledro...
Definizione completa

Diffrazione

Fis. Fenomeno di sparpagliamento di un fascio di onde luminose o di radiazioni quando incontra un ostacolo sul suo percorso...
Definizione completa

Carré

1 In sartoria, parte alta, anteriore o posteriore, di abiti femminili o camicie...
Definizione completa

Caramella

1 Piccolo dolce ottenuto facendo cuocere zucchero, aromi e altri ingredienti e in genere venduto in singole confezioni incartate 2...
Definizione completa

Inautentico

Non autentico, falso a. 1966...
Definizione completa

Steno-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., in cui significa “stretto” (stenosi) o “abbreviato” (stenografia)...
Definizione completa

Nitro

1 chim. Salnitro 2 min. n. del Cile, minerale costituito da nitrato di sodio, estratto da giacimenti naturali diffusi in...
Definizione completa

Girocollo

Agg. Di scollatura di indumento che segue la circonferenza del collo: maglia g. s.m. 1 Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa

Coltratura

Aratura compiuta con il coltro a. 1951...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti