Caricamento...

Zucchero

Definizione della parola Zucchero

Ultimi cercati: Aceto - Lasciare - Imprigionamento - Inesauribile - Tonica

Definizione di Zucchero

Zucchero

Anche, persona dal carattere estremamente mite o falsamente sdolcinata: quando ha capito chi era il cliente, l'impiegato si è fatto tutto z. 3 chim. Ogni composto della classe dei carboidrati, distin
1 Nell'uso corrente, il saccarosio, dolcificante che si ricava dalla canna o dalla barbabietola da z. e che, una volta raffinato, si presenta in forma di polvere cristallina bianca, dolce, più o meno fine: z. semolato z. a velo, in polvere finissima, usato in pasticceria | z. filato, zucchero fuso e tirato in fili sottilissimi avvolti attorno a bastoncini di legno a formare vaporose matasse, in vendita perlopiù nei baracchini di fiere e luna park | carta da z., carta ruvida di colore azzurro-grigio nella quale un tempo si vendeva lo zucchero sciolto 2 fig. Cibo o bevanda dal sapore dolce molto gradevole: assaggia le pere, sono uno zucchero!
780     0

Altri termini

Gravina 2

Geogr. Lunga e profonda fenditura tipica dei terreni calcarei a. 1952...
Definizione completa

Apostrofo

Gramm. Segno che indica l'elisione di una vocale (p.e. l'albero), il troncamento di una sillaba (fra' per frate) e...
Definizione completa

Borderline

Chi sta in una posizione di mezzo tra due condizioni differenti...
Definizione completa

Apostolo

1 Ciascuno dei dodici scelti da Cristo come suoi discepoli e messaggeri del Vangelo 2 estens. Chi per primo evangelizza...
Definizione completa

Spasimare

[sogg-v] Soffrire dolori intensi, lancinanti fig. s. per il caldo, per la sete, soffrirli [sogg-v-prep.arg] fig. Desiderare intensamente di...
Definizione completa

Pavimento

1 Strato di rivestimento, di materiali vari, che ricopre il piano di sostegno e di passaggio di ambienti interni di...
Definizione completa

Pioppo

1 Pianta tipica delle zone umide e temperate, con foglie alterne picciolate, fiori in amenti penduli e frutti a capsula...
Definizione completa

Tropo-

Primo e secondo elemento (in tale caso sempre atono) di composti del l. scientifico nei quali indica una tendenza a...
Definizione completa

Esemplarità

Grande significatività di qlco.: e. di vita, di una condanna sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti