Caricamento...

Semeiotica

Definizione della parola Semeiotica

Ultimi cercati: Carponi - Monelleria - Cotonina - Elettrone - Augurio

Definizione di Semeiotica

Semeiotica

[se-me-iò-ti-ca] s.f. (non com. pl. -che) [se-me-iò-ti-ca] s.f. (non com. pl. -che)
1 med. Settore della medicina che si occupa dell'esame e della valutazione dei sintomi delle malattie per ricavarne la diagnosi 2 non com. Semiotica a. 1829
674     0

Altri termini

Elettroshock

Med. In psichiatria, metodo terapeutico consistente nel provocare attacchi convulsivi mediante passaggio di corrente alternata attraverso il cervello a. 1942...
Definizione completa

Sopracciliare

Del sopracciglio: arcata s. sec. XVIII...
Definizione completa

Proconsole

Nell'antica Roma, console a cui il senato prorogava il potere per un anno, affidandogli un comando militare o l'amministrazione di...
Definizione completa

Baldacchino

1 Tettuccio ornamentale in stoffa finemente lavorata, sostenuto da quattro o più aste, fisse o mobili: letto a b. 2...
Definizione completa

Salmodia

1 Nella liturgia ebraica e cristiana, il canto o la recita dei salmi 2 estens. Canto lento e triste...
Definizione completa

Snervato

Privo di forze fisiche e di energie nervose sec. XIV...
Definizione completa

Nonnulla

Ciò che ha pochissima importanza SIN inezia: litigare per un n. sec. XIV...
Definizione completa

Beniamino

Figlio, persona prediletta SIN cocco, pupillo: il b. della famiglia...
Definizione completa

Entratura

(spec. pl.) Conoscenze, appoggi che consentono di accedere ad ambienti esclusivi o riservati: avere importanti e. al ministero sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti