Diminutivo
Definizione della parola Diminutivo
Ultimi cercati: Escretore - Figuro - Alloglotto - Canzoniere - Muscolatura
Definizione di Diminutivo
Diminutivo
Si contrappongono ai suffissi con valore accrescitivo) • sec. XIV • In alcuni derivati prevale il sign. diminutivo (stradina, nuvoletta), in altri quello vezzeggiativo (mammina, ometto) o spregiativo
gramm. Sostantivo, aggettivo e più raramente avverbio, alterati mediante l'aggiunta di un suffisso che esprime riduzione di dimensioni o attenuazione di una qualità o di una condizione (p.e. -ino, -etto, -ello, -otto, -uccio ecc., che danno luogo a bellino, foglietto, poverello, ragazzotto, maluccio e sim.
Altri termini
Motovedetta
Imbarcazione a motore usata dagli agenti della sorveglianza costiera a. 1937...
Definizione completa
Liquigas
Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di una miscela di propano e butano, distribuita in bombole per uso domestico a...
Definizione completa
Sopravvivere
[sogg-v] 1 Continuare a vivere, salvarsi: il malato è sopravvissuto 2 fig. Durare nel tempo: la sua fama è destinata...
Definizione completa
Aguzzare
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. più aguzzo SIN acuminare, appuntire: a. un ramo...
Definizione completa
Pigro
Agg. 1 Che non ha voglia di faticare, che tende a evitare ogni impegno SIN indolente, neghittoso: studente, animale p...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216