Caricamento...

Diminutivo

Definizione della parola Diminutivo

Ultimi cercati: Impavesare - Batosta - Boomerang - Ineguale - Inattuabile

Definizione di Diminutivo

Diminutivo

Si contrappongono ai suffissi con valore accrescitivo) • sec. XIV • In alcuni derivati prevale il sign. diminutivo (stradina, nuvoletta), in altri quello vezzeggiativo (mammina, ometto) o spregiativo
gramm. Sostantivo, aggettivo e più raramente avverbio, alterati mediante l'aggiunta di un suffisso che esprime riduzione di dimensioni o attenuazione di una qualità o di una condizione (p.e. -ino, -etto, -ello, -otto, -uccio ecc., che danno luogo a bellino, foglietto, poverello, ragazzotto, maluccio e sim.
467     0

Altri termini

Glicogeno

Biol. Composto organico affine all'amido che si trova nel fegato e nelle fibre muscolari come materiale energetico di riserva a...
Definizione completa

Lamatura

1 mecc. Foro o incavo praticato in un pezzo metallico 2 edil. Levigazione di pavimenti in legno...
Definizione completa

Rumba

Vivace ballo di origine afro-cubana a. 1935...
Definizione completa

Accounting Manager

In un'agenzia di marketing, dirigente delle attività contabili e finanziarie a. 1989...
Definizione completa

Tappa

1 Distanza, percorso compreso tra due soste successive: dividere un viaggio in tre t. fig. bruciare le t., ottenere un...
Definizione completa

Indissolubile

Che non può essere sciolto, rescisso: patto i.avv. indissolubilmente, in modo i. sec. XIV...
Definizione completa

Virtuosità

Qualità di chi è moralmente virtuoso a. 1905...
Definizione completa

Contestazione

1 Messa in discussione della validità di qlco. SIN obiezione, confutazione: la c. di un fatto 2 Critica radicale accompagnata...
Definizione completa

Navetta

1 Elemento di legno o metallo delle macchine per tessere e per cucire, a forma di navicella che contiene la...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti