Caricamento...

Diminutivo

Definizione della parola Diminutivo

Ultimi cercati: Pilifero - Esorcizzare - Magnetomotore - Gal - Autolesionismo

Definizione di Diminutivo

Diminutivo

Si contrappongono ai suffissi con valore accrescitivo) • sec. XIV • In alcuni derivati prevale il sign. diminutivo (stradina, nuvoletta), in altri quello vezzeggiativo (mammina, ometto) o spregiativo
gramm. Sostantivo, aggettivo e più raramente avverbio, alterati mediante l'aggiunta di un suffisso che esprime riduzione di dimensioni o attenuazione di una qualità o di una condizione (p.e. -ino, -etto, -ello, -otto, -uccio ecc., che danno luogo a bellino, foglietto, poverello, ragazzotto, maluccio e sim.
572     0

Altri termini

Esegeta

Chi svolge un lavoro di esegesi SIN ermeneuta sec. XVIII...
Definizione completa

Supino 1

1 Riferito al corpo umano, disteso sulla schiena con il ventre rivolto in alto: dormire s. 2 Riferito al palmo...
Definizione completa

Vivibilità

Caratteristica di ciò che è vivibile: la precaria v. dei centri urbani a. 1987...
Definizione completa

Diaspora

Abbandono della terra natale da parte di un popolo che si disperde in varie parti del mondo...
Definizione completa

Speck

Tipico prosciutto crudo tedesco e tirolese, disossato, salato e affumicato a. 1976...
Definizione completa

Squadristico

Relativo allo squadrismo, con valore spreg.: gesto s. a. 1970...
Definizione completa

Sagra

1 Cerimonia di consacrazione di un luogo o di un oggetto del culto...
Definizione completa

Scudo 2

1 Nome di varie monete antiche di alto valore 2 Denominazione italiana dell'unità monetaria europea detta ECU oggi non più...
Definizione completa

Questione

1 Problema, caso da esaminare e risolvere: sollevare, risolvere una q è q. di…, si tratta di, è in gioco:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti